none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Domenica 11 aprile ore 19.15
Mezz’ora d’autore con…
Maria Cristina Impagnatiello

7/4/2021 - 17:20

Mezz’ora d’autore con… Maria Cristina Impagnatiello
Domenica 11 aprile ore 19:15
Diretta su facebook.com/mdseditore 
 
Sarà Maria Cristina Imagnatiello la scrittrice ospite del nuovo appuntamento con “Mezz’ora d’autore”, il ciclo di incontri online organizzato da MdS editore per consentire ai lettori non solo di far conoscere, ma anche di interagire direttamente con i suoi autori.

Un format nuovo, che sta riscuotendo molto apprezzamento.
 
 “Sì – conferma la presidente della casa editrice Sara Ferraioli – dopo essere stati fra i primissimi a proporre le presentazioni dei libri online la scorsa primavera, abbiamo cercato, visto il protrarsi dell’emergenza sanitaria, di trovare un modo diverso e più interattivo per i nostri eventi in diretta su facebook.

Siamo tutti stanchi di questa modalità virtuale e ansiosi di poter tornare agli incontri dal vivo, ma non essendoci al momento alcuna alternativa abbiamo pensato a una formula che rendesse chi ci segue da casa attore e non solo spettatore”.
 
A condurre e moderare l’incontro, raccogliendo le domande che arrivano dal pubblico e proponendone di proprie ci sarà come di consueto Silvia Di Manno, libraia e bookblogger, che insieme ai lettori solleciterà l’autrice, pugliese d’origine ma ormai pisana d’adozione, a parlare di sé, del proprio rapporto con la scrittura, ma anche dei suoi gusti e delle sue ispirazioni da lettrice.
 
“L’intento – conferma Ferraioli – è proprio quello di sollecitare una conversazione ad ampio spettro con i nostri autori sul tema della scrittura, ma più ampiamente della narrativa e della letteratura in genere, così come offrire l’opportunità a chi ci ascolta e ha ambizioni letterarie di ricevere magari qualche consiglio su come affrontare la stesura di un romanzo o come relazionarsi con una casa editrice, attraverso il racconto di chi ha già varie pubblicazioni al proprio attivo”.
 
Tra questi c’è senz’altro Maria Cristina Impagnatiello, che oltre alla pubblicazione di numerosi racconti in varie antologia, vanta due romanzi: “La strega bambina” (ETS, 2017) e il recentissimo “Valérie”, uscito proprio per MdS editore nello scorso mese di dicembre.
 
Per scoprire dunque qualcosa in più di questa interessante autrice, dei suoi libri e della sua esperienza d’autrice, l’appuntamento è per domenica 11 aprile alle 19:15, in diretta streaming sulla pagina facebook di MdS editore.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri