none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Cristiana Torti
IDENTIKIT DEL(La) PRESIDENTE DEL PARCO

8/4/2021 - 16:40

         IDENTIKIT DEL(La) PRESIDENTE DEL PARCO 


E’ stato il tema del dibattito organizzato da Progressisti in cammino-Pisa e Tavolo Ecologia e Sviluppo di Progressisti in cammino regionale.  Con la conduzione di Cristiana Torti, vi hanno partecipato Renato Ferretti, agronomo, Laura Bonanno, Delegata LIPU, Sergio Paglialunga, a lungo direttore del Parco di San Rossore, e Tommaso Luzzati, docente di economia ecologica all’Università di Pisa.

Assente perché impegnato nei lavori del consiglio regionale Andrea Pieroni, consigliere PD.
Chiunque può diventare presidente di un parco? - si sono chiesti i relatori, e quali sono le competenze necessarie per farlo? Competenza, coerenza, conoscenza del territorio e delle sue problematiche, lungimiranza e capacità di sparigliare le carte, sono stati alcuni tratti dell’identikit disegnato. Riaffermata l’importanza del parco in una logica di politiche territoriali e sviluppo sostenibile coerente, si è con forza rilanciata la PETIZIONE “PRESIDENTE GIANI, LA TOSCANA SCELGA LA COMPETENZA”,

(https://www.change.org/PerUnaToscanaCompetente).

Inviata ad Eugenio Giani, Al Presidente del Consiglio regionale Mazzeo e all’assessora all’Ambiente Monni, la petizione ha già raccolto 900 firme e chiede un/una presidente che abbia specifiche competenze di tipo ambientale
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri