none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Calci
Calci, altre 3 sanzioni contro gli incivili dei rifiuti.

12/4/2021 - 12:33

       Calci, altre 3 sanzioni contro gli incivili dei rifiuti.

Lotta ai "furbetti" dei rifiuti: prosegue e si intensifica in Valgraziosa il presidio - da parte delle forze dell'ordine del territorio - nella lotto contro il degrado e l'inciviltà.

Sensibilizzare, intercettare criticità e far sì che gli incivili delle discariche a cielo aperto vengano individuati, identificati e adeguatamente sanzionati è l'impegno congiunto dell'amministrazione comunale calcesana e degli operatori del territorio che ogni settimana dedicano ore per prevenire l'abbandono di sacchini sul territorio e, conseguentemente, sporcizia e incuria del paese.

E, proprio in quest'ottica, nelle scorse settimane sono state comminate tre sanzioni da 600 euro ciascuna nei confronti di persone responsbaili di abbandono di rifiuti nell'ambiente. Nello specifico due sanzioni sono state elevate dagli agenti della Polizia Municipale di Calci e una dai Carabinieri della stazione locale.

"Ringraziamo le forze di presidio del territorio che, fra i molti adempimenti, pongono sempre molta attenzione anche al contrasto di una pratica odiosa come quella dell'abbandono rifiuti" interviene l'assessore all'ambiente Stefano Tordella.

"L'attività della Polizia Municipale, grazie anche all'ausilio di una telecamera mobile, ultramoderna - conclude il sindaco Massimiliano Ghimenti - è ormai settimalmente dedicata anche a far passare la voglia di essere incivili alle, per fortuna non molte, persone che se ne fregano del bene pubblico e collettivo. Un lavoro prezioso ed un investimento importante, quello relativo all'acquisto dell'occhio elettronico mobile, che abbiamo fortemente voluto nel nostro primo mandato e che sta dando i propri frutti.

Le sanzioni da 600 euro che vengono comminate e le sempre più frequenti notizie di incivili "pizzicati" devono fare da deterrente e scoraggiare una pratica odiosa che danenggia tutti e che non ha giustificazioni".











Fonte: Dott.ssa Francesca Franceschi Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta Comune di Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri