none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
#NotizieDalComune #Natale23
none_a
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
VECCHIANO E' VOLONTARIATO
#TANTIFILIUNASOLAMAGLIA
UILDM
Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

13/4/2021 - 10:50

UILDM – UNIONE ITALIANA LOTTA ALLA DISTROFIA MUSCOLARE

 

INDIRIZZO SEDE
VIA DE AMICIS, 116 – SAN GIULIANO TERME

 

NOMINATIVO LEGALE RAPPRESENTANTE
VILMA LUPI

CONTATTO 
Uildm.pisa@tiscali.it
3389382665
050 810102

 

SOCIAL 1 (Facebook)
Uildm Pisa

SOCIAL 2 (Instagram)
uildmpisa

 

INDIRIZZO SITO WEB

https//pisa.uildm.org

MOTTO IDENTIFICATIVO
           NON ABBIATE PAURA DI AVERE CORAGGIO

DESCRIZIONE GENERALE
Ø  Promuovere con tutti i mezzi la ricerca scientifica e l’informazione sanitaria sulle distrofie muscolari progressive e sulle altre patologie neuromuscolari.
Ø  Favorire l’integrazione sociale delle persone con disabilità.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’
Negli ultimi anni, oltre che alle attività di ricerca e di supporto al paziente con distrofia muscolare,
la UILDM ha cominciato ad investire sempre più risorse in servizi che garantiscano alla persona con disabilità due cose fondamentali: l’informazione e la tutela dei diritti. E’ convinzione dell’associazione, infatti, che siano questi i presupposti indispensabili perché possa attuarsi quel cambiamento ormai necessario nell’atteggiamento del disabile stesso,
che da “soggetto bisognoso che chiede” deve trasformarsi in “soggetto autodeterminato che pretende” e quindi afferma e rivendica i propri diritti. Perché ciò avvenga primo passo sono l’informazione e la conoscenza.
In questo senso sono stati creati 3 sportelli sul territorio:
 
·       “Informarecomunicando” a Pisa presso il complesso Maccarrone in via Cesare Battisti 14, che si occupa giornalmente delle problematiche delle persone disabili e degli anziani e della gestione dell’accesso alla Zona a Traffico Limitato (ZTL) del Comune di Pisa da parte dei possessori della Concessione Invalidi attraverso il il numero verde 800086540. Dall’inizio della pandemia causata dal covid – 19 lo sportello attraverso il numero verde agisce come cabina di regia per il servizio di spesa e farmaci a domicilio del Comune di Pisa, dimostrando la propria vicinanza agli utenti in difficoltà.
·       Il centro Informare un´H, intitolato a Gabriele e Lorenzo Giuntinelli ha tre connotazioni distinte:
- Sportello informahandicap
- Centro di documentazione sulla disabilità
- Ente organizzatore di eventi informativi e divulgativi inerenti la disabilità
 
·       “Sportello Disabilità Pontedera”: Lo sportello nasce nel 2008 per rafforzare il servizio di comunicazione sul territorio della Valdera. Eroga informazioni sui servizi presenti sul territorio e aggiornamenti e consulenze sulle varie materie connesse alle disabilità (ausili, mobilità, barriere architettoniche, scuola, inserimento lavorativo, agevolazioni fiscali), consulenze legali, attività di documentazione etc..
Dall' 1 Luglio 2015 la Uildm di Pisa ha rafforzato lo sportello Informare un`H, presso il Centro Poliedro in via Giulio Verne, 28 a Pontedera.
 
MOTIVAZIONE ALL’ADESIONE
Per far si che la diversità sia una ricchezza per ognuno di noi, per un senso civico e di responsabilità verso il prossimo per una comunità migliore abbiamo bisogno che tutti partecipino in modo attivo affinché il tutto sia realizzabile.
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri