none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Toc toc!

21/4/2021 - 21:15


“Si pole?”

“No. Qui non si-pole-mica!”


“Ma almeno scherzar si pole?”
“Si pole sì!”


“lo sai cosa disse Amedeo del Nazzari la sera del 27 ottobre del 1941, alle 23.59, a quella popò di… Clara del Calamai tutta gnuda che gli disse di ripassare il giorno dopo? e chi non ride con me, péste lo cólga! Tanto mancavan du’ minuti!”
“Sì, ma cosa c’è da ride?”


“Ma l’hai visto il cartello al cimitero delle Pratavecchie?”
“Non ce n’è di cartelli alle Prata, c’è le tombe!”


“Ma non in là, in qua! C’è un cartello che indica il paese MIGLIARINO”
“E per chi è allora? per il Mori?”


“Io mi son fatto dell’idee. Primo che sia un cartello antico del tempo dei romani quando lì nell’Oncino c’era la riva del mare e un porto che caricava ceramiche della fabbrica dell’antenati del Mori e chi scendeva vedeva dov’era arrivato, tesi storicofantasiosa. Secondo che il Mori abbia aperto un eliporto e un noleggio auto per chi vuol andare in giro nel pisano, tesi economicavveniristica. Terzo che sia aperta la pista ciclabile tirrenica che il sindaco di Viareggio si vanta di avere fatta, verso Roma,  fino alla Bufalina lasciando la palla a Vecchiano entrando da Migliarino, tesi fantapolitica. Quarto che sia il primo agglomerato urbano che troverebbero i ciclisti che vengono da Roma e traversano il Serchio alla curva dell’Oncino sul ponte che il parco vuol fare, tesi ultrafantastica. Te che dici?”
“Secondo me gli era avanzato un cartello!”


 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri