none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano-Un selfie per la Giornata Mondiale del Libro.
Leggere, un viaggio senza fine: un selfie per celebrare la Giornata Mondiale del Libro del 23 aprile

22/4/2021 - 15:16

Leggere, un viaggio senza fine: un selfie per celebrare la Giornata Mondiale del Libro del 23 aprile 

Vecchiano, 22 aprile 21-Un selfie per la Giornata Mondiale del Libro. È l'iniziativa messa a punto dal Comune di Vecchiano per celebrare il 23 aprile, che è appunto la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore.


"In questi tempi di pandemia, i libri sono compagni di viaggio inestimabili, all'interno della nostra quotidianità", affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo.

"Vogliamo pertanto celebrare insieme questa data, ricordando, in questo modo, anche l'importanza e il piacere della lettura, attività indispensabile e insostituibile anche per le più giovani generazioni. 

In tale contesto è prezioso anche il servizio offerto dalla nostra Biblioteca Comunale "Antonio Tabucchi", attivo anche in questo periodo di emergenza sanitaria"

Chi vuole partecipare all'iniziativa del Comune di Vecchiano, può inviare un  selfie con  un libro che sta leggendo, oppure un titolo preferito o ancora un volume che rappresenta un simbolo affettivo. Le foto più carine e curiose diventeranno una piccola "storia social".

È possibile inviare la propria foto a

 comunicazione@comune.vecchiano.pisa.it 

o in messaggio privato sulla pagina Facebook Ci Vuole un Fiore - #Condivido . 

Il materiale, corredato con nome e cognome, può essere inviato fino al prossimo 30 aprile, mano a mano tutte le foto saranno pubblicate, a cominciare dalla giornata di domani 23 aprile.

Ricordiamo, con l'occasione, anche tutti i servizi offerti dalla Biblioteca Comunale di Vecchiano. Qui il link al sito istituzionale con tutti i dettagli:

https://www.comune.vecchiano.pi.it/biblioteca-comunale.html

Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri