none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Teatro Nuovo Pisa
PISA 68: UN MAGGIO LUNGO UN ANNO

22/4/2021 - 15:20

PISA 68: UN MAGGIO LUNGO UN ANNO


Un modo diverso per festeggiare questo 25 aprile... lo spettacolo di Marco Azzurrini tratteggia un florilegio di tutti gli episodi, gli accadimenti, i volti che hanno fatto di Pisa una delle capitali del ‘68 in Italia, e una delle città da cui il formidabile fermento di quell’anno fatale è partito e si è diffuso ovunque. Attraverso la tecnica delle interviste a personaggi che quei momenti li hanno vissuti e attraverso i quotidiani dell’epoca, si cerca di dare alcune risposte e di raccontare cosa è stato il ‘68 a Pisa. A fare da collante alla fitta narrazione di Azzurrini, le musiche selezionate ed eseguite da Alessandro Cei, recentissimo ospite del Nuovo con i Vincanto, lo straordinario gruppo di cui fa parte.

Tutto si concluderà con i noti “fatti de La Bussola”, di cui “Pisa ‘68” offrirà un punto di vista autentico e originale…
 
Di e con: Marco Azzurrini
 
Voce e chitarra acustica: Alessandro Cei
 
Collaborazione artistica: Angelo Cacelli

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri