none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Alessandro Ghelardi, Un nostalgico del P S I
PROSSIME ELEZIONI COMUNALI COMUNE DI VECCHIANO

23/4/2021 - 17:36

   PROSSIME ELEZIONI COMUNALI COMUNE DI VECCHIANO
 
 L'approssimarsi delle elezioni comunali di Vecchiano, fa si che le varie parti interessate , intervengono sui quotidiani territoriali per cercare lo spazio che, in tempi diversi dal corona virus, avrebbero trovato spazio in riunioni pubbliche e pseudo pubbliche, oggi i signori “ delle stanze chiuse” sono privilegiati  perché consapevoli dell'inesistenza del contraddittorio.
 
Tempo fa si diceva che il centro sinistra aveva condiviso la scelta del PD nel rinnovare la fiducia al sindaco uscente, oggi, si dice che il centrosinistra che altre forze politiche si contrappongono al candidato sindaco già scelto dal centro sinistra, e tra queste forze che si contrappongono si indica anche il PSI ad esclusione di Carni e della Orsini Ione, questi ultimi del PSI con il distinguo di essere del nuovo Psi, da qui una domanda ai miei interlocutori, ma in particolare al carissimo Daniele Benvenuti:
 
A) quando il centro sinistra si dice, che ha scelto e/o condiviso la scelta dell'uscente Sindaco, a quale centro sinistra si riferisce perché, se non ricordo male il centro sinistra è un raggruppamento laico democratico e socialista e non credo si possa definire centro sinistra quando la coalizione è formata dalle forze di sinistra od oltre e dei repubblicani, si possano definire centro sinistra, oppure i Riformisti i Socialisti e componenti di più Europa non vengono considerati centro sinistra? Dato che non sono mai stati chiamati al tavolo della discussione? E qui parlo con ragione di fatto perché ho certezza che i riformisti e più Europa non sono stati chiamati
B) Quando i vertici della lega e di forza italia citano contatti, rapporti ecc con il PSI, sarebbe interessante conoscere quali sono i riferimenti locali e decisionali, credo che questo potrebbe interessare  a tutti coloro che sono sempre stati socialisti e che credo abbiano poco a che condividere con certe forze politiche, anche se è vero che la composizione dell'ultimo governo Draghi sia una espressione di ciò che vuol dire “ non dire mai mai”?
 
Un nostalgico del Partito Socialista Italiano, quando questo era libero e indipendente laico liberal democratico.
                                           
                                                        Alessandro Ghelardi

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/4/2021 - 21:37

AUTORE:
alessandro ghelardi

Ho letto alcune risposte che francamente mi sembrano non pertinenti o meglio faziose che non danno risposta alle mie considerazioni, ma in particolare alla domanda" quale centro sinistra parlate", ma a parte questo, i socialisti che io mi onoravo di rappresentare, iscritto fino a qualche anno fa, non erano rancorosi ,ma se il signore che ha scritto" dai tempi di Orsini" o è un vecchio più di me ho ha fatto politica "guardando" il rancore non può esistere in politica, salvo che il mio interlocutore non scambi il rancore con la diversità di visione.
Io non sono è non sarà mai un contrario alla politica svolta dal chiunque con il rancore, ma solo ed esclusivamente sui fatti, sulle cose svolte, ma in particolare sui progetti, ovviamente in me non alloggino sentimenti di destra, ma solo di tolleranza e giustizia, sono intollerante con i meschini primi a ritrarre la mano al primo segnale "del potere" Cosa ne dite delle nuove povertà che sono rappresentate da migliaia di giovani laureati, discutete questo anziché fare polemica sterile.
Gli ideali di equità giustizia e libertà che fine hanno fatto, siete disposti ad affrontare questi temi in una discussione pubblica con le dovute sicurezze? Non nascondiamoci solo dietro il Covid, non limitatevi a interloquire con l'etere, domandatevi quante persone hanno la possibilità di conoscere le idee, qualcuno ne ha, o ha solo il gusto di denigrare l'altrui pensiero.

24/4/2021 - 23:10

AUTORE:
Mahhh

Caro ex psi
Ha perfettamente ragione, gente che fa politica solo per rancore

24/4/2021 - 22:16

AUTORE:
Gege etto il livornese

.... lei ha fatto una analisi profonda e le faccio i miei complimenti si vede che conosce bene la realtà vecchianese.
Pensare che la lega con soggetti da fuori stanno decidendo le sorti del comune.
Lei come ho capito è un socialista riformista e non può digerire che il suo partito sarà a sostenne fascisti e leghisti fuori porta.
Forse tutto questo per rancori personali verso il sindaco Angori.
Ma secondo lei questa è politica?
La saluto!!

24/4/2021 - 12:40

AUTORE:
Alessandro

...talmente rancorosi da ritrovarsi a braccetto con i postfascisti ..Ahahah

24/4/2021 - 11:27

AUTORE:
Antonio

A Vecchiano i socialisti sono sempre stati rancorosi, fin dai tempi del sindaco Orsini,sopratutto anticomunisti. Ne ho conosciuti tanti.

24/4/2021 - 7:50

AUTORE:
Ex psi

Ghelardi,

condivido le sue perplessità, ma dobbiamo pur prendere atto che il psi locale ha una eletta nel centro destra in comune e li pare trovarsi bene. Ormai certe dinamiche travalicano ogni valutazione politica. Parlo di Baldoni, che scambia le sue battaglie molto private fatte di risentimenti per politica. Pur di andare contro Angori sta con la Meloni. È un paesaggio umano molto triste e livoroso quello che circonda la vicenda socialista.

23/4/2021 - 19:14

AUTORE:
GigiDiTeglia

............dinanzi a li occhi mi si fu offerto chi per lungo silenzio parea fioco. .......... GigiDiTeglia

P.S. Ciao Alessandro un salutone sincero.