Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il libro dei sogni
Gli impegni assunti dal governo, approvati dal Parlamento, rilanciano finalmente una politica di programmazione nazionale nei vari ambiti e settori che metteranno alla prova Stato e Regioni ma anche, come ha sottolineato Draghi, gli Enti Locali.
Un ruolo che anche le Regioni spesso ignorano o marginalizzano -è il caso della Toscana- a partire dall’ambiente.
Sul Tirreno l’assessore regionale all’economia Marras parla di un di un suo programma per utilizzare le non trascurabili risorse finanziarie stanziate nel programma del governo.
Marras definisce il suo programma libro dei sogni
forse per sottolinearne anche le non trascurabili difficoltà con le quali si dovranno fare i conti e non a chiacchere.
Per questo non sarebbe male pensare di programmare in sede regionale degli appuntamenti con gli enti locali ma anche con parchi, aree protette e associazioni che operano sulle costa, sulle aree forestali, sulle isole , sui territori agricoli etc.
Insomma discutere e decidere insieme come avviene molto raramente.
Renzo Moschini