Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
DENOMINAZIONE ASSOCIAZIONE |
PROLOCO VECCHIANO
|
INDIRIZZO SEDE |
|
NOMINATIVO LEGALE RAPPRESENTANTE |
Presidente BARGHINI LUCA
Vicepresidente MAFFEI GIULIANA
|
CONTATTO 1 (email) |
infoprolocovecchiano@gmail.com
|
CONTATTO 2 (cell.) |
Barghini Luca Cell: 3200540887
Maffei Giuliana 3472592237 |
CONTATTO 3 (telefono fisso) |
Maffei Giuliana 050 868104
|
SOCIAL 1 (Facebook) |
@proloco.vecchiano |
SOCIAL 2 (Instagram) |
|
SOCIAL 3 (Linkedin) |
|
INDIRIZZO SITO WEB |
|
MOTTO IDENTIFICATIVO |
Un paese è di tutti quelli che lo sanno raccontare
|
DESCRIZIONE GENERALE
|
Si occupa di cultura, tradizioni, turismo e iniziative rivolte al Sociale |
DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’
|
La Pro Loco promuove attività rivolte all’ambito culturale, con manifestazioni teatrali e con iniziative legate alle tradizioni locali affinché non vengano disperse e possano essere tramandate alle nuove generazioni. Organizza Gite ed Escursioni sul territorio per incrementare il turismo e per far conoscere in modo più approfondito le bellezze che la natura offre. Inoltre allestisce laboratori di cucito per adulti e bambini per favorire la socializzazione. |
MOTIVAZIONE ALL’ADESIONE
|
La Pro Loco è come una famiglia che accoglie tutti coloro che sono interessati a queste attività. Ognuno può apportare nuove idee e contribuire a migliorare le iniziative già in atto, proponendone altre che siano però sempre rivolte al nostro territorio, perché un paese è di tutti quelli che lo sanno raccontare. |