none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Riparte il Festival MusikArte

1/5/2021 - 17:18

La Nazione di oggi riporta in grande evidenza la ripartenza della grande musica classica  nei suggestivi luoghi del Lungomonte pisano con il Festival MusikArte, VIII edizione.
Le Associazioni Fanny Mendelssohn e La Voce del Serchio hanno portato avanti con forte determinazione il progetto, che ora inaugura una nuova stagione di concerti dal vivo, con un cartellone di grande prestigio.
La partecipazione potrà essere al 50% dei potenziali spettatori.


Riportiamo il programma completo e le foto dei luoghi:
L'apertura sarà con "Aspettando il Festival" il 7 maggio presso il Teatro Rossini di Pontasserchio, che ospiterà l'orchestra Città di Grosseto, 20 musicisti con la direzione di Giancarlo Di Lorenzo e il solista Luciano Corona al fagotto.
 
Il 9 maggio a Villa Alta ci sarà il Recital di Fisarmonica eseguito da Gianluca Ciampi. Nel pomeriggio si potrà assistere all'esposizione "I vasi del Caos e altre storie" di Luca Serasini.
 
Il 14 maggio presso la Sala dei Granduchi dell'Hotel Bagni di Pisa, si potrà assistere ai "Sogni Notturni" di Fryderyk Chopin, con Bruno Gambarotta come voce narrante e Giorgio Costa al pianoforte.  
 
Giovedì 20 maggio, presso la Villa storica Le Molina, appuntamento con Hadimova Quartet, formato da Patrizio Rocchino, violino, Carlo Coppola, violino, Paolo di Lorenzo, viola, Dario Orabona, violoncello.
 
Il 27 maggio, presso la Villa di Corliano, per la chiusura del Festival, si esibirà il Duo ForteCello, formato dagli artisti Anna Mikulska, violoncello, e Philippe Argenty, pianoforte.

 
Per qualsiasi informazione, ci si può rivolgere ad associazionefanny@gmail.com o telefonare ai numeri 347 6371189 - 347 8509620   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri