none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Giornata della memoria per il Migliarino Volley
15 anni fa la scomparsa di Lamberto Mariani

3/5/2021 - 17:58

Ricorre oggi l'anniversario della scomparsa di Lamberto Mariani, padre-fondatore della società Migliarino Volley.

In questa giornata il Consiglio Direttivo e tutti i tesserati del Migliarino Volley, così come tutti gli amici della società biancorossa, ricordano chi ha dato il via a questa scommessa (come amava definirla lui) facendola diventare una tra le società più importanti del panorama toscano.

Non vogliamo ricordarlo solo noi che oggi stiamo portando avanti la "sua" società ... ma sicuramente anche coloro che lo hanno conosciuto negli anni della sua attività di dirigente sportivo. Prima all'M.D.A., poi alla Turris ed infine con il Migliarino Volley.
Lo ricordano sempre con piacere tantissimi degli allenatori, atleti e dirigenti che si sono susseguiti nel Migliarino Volley, i comitati FIPAV territoriali e regionali, i dirigenti di altre società che con lui hanno collaborato per migliorare il movimento della pallavolo, le istituzioni del Comune di Vecchiano con il quale ha sempre avuto un rapporto particolare e gli sponsor che si sono avvicendati sulle maglie biancorosse.

Tutto questo in un momento in cui la pallavolo, ma non solo quella, vive un periodo particolare. Tra le tante incognite che ci troveremo per le prossime stagioni, c'è la certezza che porteremo avanti nel miglior modo possibile,grazie all'impegno ed al supporto di tante persone ed istituzioni, quell'attività sportiva e sociale creata da lui su tutto il territorio comunale e non solo.

Il Consiglio Direttivo del Migliarino Volley

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/5/2021 - 11:09

AUTORE:
P.G_

E' sempre un piacere ricordare Lamberto, la sua passione, la sua ostinazione a portare avanti un progetto grandioso e difficile in una realtà che viveva soprattutto di calcio.
Ora questo progetto è una grande realtà, onore quindi a lui e alla sua memoria.