none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
Cav. FRANCESCO CONDORELLI

10/5/2021 - 11:16

Il problema del "pizzo" in Sicilia è, purtroppo, tornato di attualità in questi giorni coinvolgendo l'Azienda Condorelli di Belpasso ed il suo amministratore unico Giuseppe Condorelli..    
    Questo fatto mi ha riportato indietro di 40 anni quando nei primi anni '80 andavo spesso nell'Isola per lavoro trattenendomi anche alcune settimane.

Al ritorno era una tradizione portare a casa i torroncini Condorelli.

Una volta però non avendo la possibilità di passare da Belpasso acquistai direttamente in un bar posto nelle vicinanze di Messina i gustosi dolcetti.

Ma non rimasi soddisfatto; forse un precaria e troppo lunga conservazione ne aveva alterato irrimediabilmente il sapore costringendomi alla loro alienazione.
Nel successivo giro di lavoro tornando a Belpasso, dove avevo un cliente proprio nella piazza principale del paesino, mi recai accompagnato dal mio collaboratore Stefano, nel negozio della Condorelli.

Acquistai e pagai prima di comunicare la disavventura che mi era capitata; questo per non sembrare che raccontassi il fatto per ottenere sconti.

L'addetto alla cassa posta di fronte al banco, mi ascoltava in silenzio quando un anziano signore li vicinò si presentò dicendomi:
"La ringrazio della sua affermazione, sono il Cav. Francesco Condorelli e la prego di accettare questo mio piccolo presente.

Lei è stato una persona corretta e noi non  forniremo più il negozio segnalato perché ritiriamo sempre le rimanenze scadute e teniamo moltissimo alla qualità dei nostri prodotti"
E ad un solo cenno della testa il dipendente si allontanò per ritornare con un pacco di dolci.
Uscii, ringraziando, con due borse piene di torroncini.
Rimasi felice ma non sorpreso; conoscevo bene la correttezza dei siciliani perché avevo collaboratori e clienti bravi e affezionati all'azienda che rappresentavo.

Talvolta molto esigenti, ma leali.

Acquistata la loro fiducia la collaborazione proseguiva senza problemi. 
Raccontai dopo molti anni questo episodio alla mia cara amica Viviana Larice che durante il periodo in cui recitava nella compagnia di Sebastiano Lo Monaco nella commedia Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello, realizzò alcuni spot pubblicitari per l'azienda di Belpasso. 
In precedenza un altro grande artista siciliano, Leo Gullotta, aveva reclamizzato i torroncini rendendoli famosi in tutto il mondo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri