none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Bocca di Serchio nel mezzo alla Natura...
...con la Natura di Mezzo.

11/5/2021 - 15:43

 
Domenica 9 maggio l’Associazione era a Bocca di Serchio per un evento con fautori attivi e partecipanti accorsi all’ultimo, per adesso,

# UNITI PER IL MARE 2.0-Sons Of The Oceans project-Marina di Vecchiano.

 

Oggi, 11 maggio 2021, da Natura di Mezzo riceviamo questo comunicato:     
 
Domenica 9 Maggio abbiamo partecipato in collaborazione col Comune di Vecchiano e Parco Naturale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli all’iniziativa lanciata da Matteo Nani, presidente dell’associazione Sons Of The Ocean.
Un Flash Mob Nazionale di Clean Up che ha coinvolto 103 associazioni di ogni parte d’Italia che all’unisono si sono mobilitate per la pulizia delle spiagge.
Un grazie di cuore a Mina Canarini, Assessore all’Ambiente del Comune di Vecchiano, per il supporto logistico/pratico e alle persone (adulti e bambini) che si sono unite a noi e che con entusiasmo si sono rimboccate le maniche e hanno setacciato il tratto della foce del Serchio e della spiaggia limitrofa, raccogliendo i rifiuti presenti.
Alcuni passanti, vedendo l’impegno dei volontari hanno deciso di dare il loro contributo unendosi alla raccolta a metà percorso mentre altre persone, come il gruppo di ciclisti che ci ha raggiunto a fine evento, ci hanno fatto commuovere facendoci i complimenti e offrendo il gelato a tutti i ragazzi presenti.
 
Per quanto riguarda la spiaggia, è stata scelta con attenzione un’area adatta alla raccolta dei rifiuti in modo tale da non arrecare fastidio al fratino (Charadrius alexandrinus) che in questo momento sta nidificando.
 
Al termine dell’evento abbiamo poi raccolto i dati necessari al progetto scientifico che l’associazione Sons Of The Ocean ha associato al Flash Mob Nazionale.

 

Grazie ragazze e ragazzi, Vecchiano e la Natura  ringraziano.
 


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri