Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Che non prenda lo stipendio da Presiedente del consiglio è fuori dal comune, ma ci sta. Guadagna tanto e può farlo. Quello che mi ha colpito di Mario Draghi è la riservatezza, non averne fatto un vanto, non averlo sbandierato ai quattro venti, lo si è appreso soltanto esaminando la sua situazione patrimoniale.
Non ha ceduto al populismo, non ha utilizzato questa scelta per migliorare la sua immagine. Lontano anni luce dalla propaganda grillina, ad ogni euro destinato ad una finalità diversa dall’essere messo in tasca, inondate le redazioni dei giornali e delle tv di comunicati stampa, le pagine Facebook di post. Nel totale rispetto del principio espresso dal grande Gino Bartali: “Il bene si fa ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca.
”Naturalmente ciò che hanno propagandato per tanti anni, oggi è il simbolo del tramonto, il paradosso di un movimento che non fa che litigare, espellere, scindersi, per un bonifico non fatto, per uno stipendio trattenuto.