none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Speriamo che succeda come per il referendum sulla preferenza .....
. . . le chiacchiere le porta via il vento e le biciclette .....
Due lavoratori, stessi turni, stesso mare, stessa .....
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
FIAB
comunicato stampa relativo alla posizione FIAB sul
prolungamento della

14/5/2021 - 12:57

"Da più di dieci anni FIAB Pisa lavora per una pista ciclabile che
colleghi Pisa a Marina e Tirrenia, e finalmente i risultati cominciano a
vedersi: è notizia di questi giorni che è in dirittura d'arrivo anche il
tratto che va dalla stazione di Marina fino alla Bigattiera e al Bagno
Lido.
Il nuovo tratto correrà sulla massicciata del trammino attraverso la macchia, e rappresenterà quindi non solo un collegamento molto utile, ma anche un modo per godere di un'area naturale di pregio.
Alcune associazioni ambientaliste hanno contestato la scelta di questo
percorso perché attraversa un'area  protetta Natura 2000.
Noi riteniamo infondate le critiche: la ciclabile viene realizzata con un intervento minimo, dato che il fondo stradale è già sostanzialmente
pronto (la massicciata ferroviaria) e svolge una funzione di protezione
contro gli incendi (che sono il vero pericolo per la macchia litoranea).
Di conseguenza FIAB Pisa sostiene convintamente il tracciato scelto
dall'amministrazione: è il più lineare, è immediatamente disponibile, e
permette di realizzare un'infrastruttura con alti standard qualitativi, al pari del pezzo che arriva a Marina.
Per difendere l'ambiente in una zona fortemente antropizzata come Marina
di Pisa e Tirrenia bisogna dotarsi di infrastrutture che facciano decollare la mobilità ciclistica, vero antidoto all'abuso dell'auto
privata. Ricordiamo che proprio la fame di parcheggi ha provocato sul
litorale un devastante consumo di suolo che arriva a insidiare perfino
le dune."
--
Leonora Rossi 
per FIAB Pisa
Associazione aderente alla Federazione Italiana Ambiente e
Bicicletta-Onlus
www.fiabpisa.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri