none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano è Volontariato
#tantifiliunasolamaglia
Centro Nuovo Modello Sviluppo

21/5/2021 - 16:23

 

 

DENOMINAZIONE ASSOCIAZIONE

CENTRO NUOVO MODELLO SVILUPPO

INDIRIZZO SEDE

VIA DELLA BARRA, 32 - VECCHIANO

NOMINATIVO LEGALE RAPPRESENTANTE

FRANCESCO GESUALDI

CONTATTO 1 (email)

coord@cnms

CONTATTO 3 (telefono fisso)

050 827165

INDIRIZZO SITO WEB

www.cnms.it

MOTTO IDENTIFICATIVO

UN SASSO NELLO STAGNO DELL’EMARGINAZIONE E DELLA DISINFORMAZIONE

DESCRIZIONE GENERALE

 

 

Esperienza di convivenza familiare ispirata a principi di solidarietà, sostenibilità e impegno politico.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’

 

 

 

Tramite la comune volontà di risolvere i problemi sociali ed ambientali presenti non solo sul territorio di Vecchiano, ma anche a livello globale, le attività del Centro, comprendono attività di accoglienza compatibilmente con le forze disponibili e il grado di criticità che ogni caso presenta. Il Centro ha anche sviluppato un’area di ricerca in ambito economico, sociale ed ambientale con l’obiettivo di produrre materiali divulgativi e proporre azioni di cambiamento anche a partire dalla propria quotidianità.

MOTIVAZIONE ALL’ADESIONE

 

 

Scoprire nuove forme di abitare, di vivere e  di impegnarsi sul piano politico. Individuare insieme le problematiche socio-ambientali esistenti sul territorio di Vecchiano  e capire come risolverli in un’ottica di partecipazione e di soluzione dei problemi dal basso.

 

 

qui potete leggere una recente intervista a Francesco Gesualdi

 

https://altreconomia.it/lorizzonte-del-consumo-critico-25-anni-dopo-la-prima-guida-intervista-a-francesco-gesualdi/

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri