Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
“Partire da un laboratorio politico di idee, con l’obiettivo della nascita di una nuova forza che si confronti sul futuro della nostra città”
Con queste parole Chiara Tognotti e Sergio Piane (Azione), Claudio Salati (+Europa), Michele Passarelli Lio (Italia Viva) e Antonio Veronese (Patto Civico) hanno presentato oggi in conferenza stampa il nuovo percorso politico riformista che li vede promotori nella città di Pisa.
“L’attuale panorama politico – si legge in un documento - vede il paese ostaggio da troppo tempo del contrasto tra sovranisti e populisti, protagonisti di scontri inconcludenti e sterili, tesi soltanto ad allargare i consensi e ad aumentare l’odio verso gli avversari. D’altro canto, le maggiori forze democratiche si sono impegnate in giravolte, trasformazioni e alleanze traballanti e incoerenti che dimostrano la loro debolezza ad ogni passaggio politico”
“Il nostro obiettivo è lavorare per l’unità e il rinnovamento delle forze liberalsocialiste, riformiste, democratiche, laiche e cattoliche, che perseguono i valori fondamentali della democrazia liberale, dello stato di diritto, della libertà personale ed economica, della solidarietà e giustizia sociale e dello sviluppo sostenibile. Per perseguire questo fine abbiamo deciso di istituire un laboratorio politico per alimentare un confronto sui temi e condividere proposte politiche per il nostro territorio”
“Vogliamo essere ovviamente inclusivi e aperti ai movimenti civici e al dialogo costruttivo con tutte le forze democratiche – si legge in conclusione - cerchiamo collaborazione e confronto con persone capaci di affrontare le trasformazioni sociali, politiche, economiche, ambientali e digitali della nostra epoca con competenza e coerenza, unici strumenti utili al governo delle sfide che ci vedono oggi tutti impegnati.”