none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Venerdì 21 maggio è partita anche la consueta distribuzione gratuita della “pasticche” antilarvali: ecco il calendario completo
Lotta alle zanzare: iniziati gli interventi antilarvali.

22/5/2021 - 17:16

Lotta alle zanzare: iniziati gli interventi antilarvali. Venerdì 21 maggio è partita anche la consueta distribuzione gratuita della “pasticche” antilarvali: ecco il calendario completo


Vecchiano, 22 maggio 2021 – E’ partita la consueta distribuzione delle pasticche antilarvali. Come ogni anno il Comune di Vecchiano attraverso l’Ufficio Ambiente torna a sensibilizzare la cittadinanza sulla messa in atto di misure preventive per mitigare la fastidiosa presenza delle zanzare, ricordando come queste garantiscano la possibilità di eliminare un grande numero di potenziali zanzare adulte, agendo in aree limitate e  ben definite, come tutti i ristagni d’acqua presenti nelle proprie pertinenze.  Nello specifico, l’Ufficio Ambiente ricorda che i trattamenti di disinfestazione adulticida sono da utilizzare solo in via straordinaria, visto che hanno un breve periodo di efficacia (5-7 giorni), possono avere effetti tossici sulla salute umana, provocano l’insorgenza di resistenza nelle popolazioni di zanzara (quindi più trattamenti si fanno e meno sono efficaci, ndr) e presentano tossicità per le api e per altri insetti utili. La prevenzione deve prevedere  l’eliminazione dei luoghi di proliferazioni di questi insetti. Ad esempio in un giardino i più piccoli accumuli di acqua permettono soprattutto alla zanzara tigre di proliferare e riprodursi esponenzialmente già a cominciare dai primi caldi.
“L’efficacia delle misure preventive può essere aumentata se ognuno  mette in campo delle azioni: cittadini e Comune, insieme, possono coprire il territorio con azioni mirate alla lotta delle larve di zanzara usando appunto i larvicidi, le pasticche distribuite come ogni anno, che colpiscono solo le zanzare.
Quindi anche quest’anno inoltre, grazie alla ditta Fitosan, torna la distribuzione gratuita delle pasticche per il trattamento larvale che ogni cittadino può, e deve, fare presso le proprie pertinenze. E contemporaneamente inizieranno gli interventi larvicidi sul territorio a cura del comune di Vecchiano, interventi che saranno ripetuti circa ogni 20 giorni fino a settembre”, affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessora all’Ambiente Mina Canarini. “Tornerà poi l’appuntamento dedicato alla distribuzione del trattamento antilarvale in ogni frazione, di cui daremo dettagli nei prossimi giorni, intanto ricordiamo che è attivo il calendario di distribuzione davanti la Sala Consiliare, a cura di un operatore di Fitosan che è a disposizione dei cittadini anche per consigli specifici”.  
Calendario Incontri informativi con i cittadini :
21/05/2021 28/05/2021
11/06/2021 18/06/2021 25/06/21
09/07/2021 23/07/2021
06/08/2021 20/08/2021
03/09/2021


Tutti i dettagli anche sul sito www.comune.vecchiano.pi.it 
E’ possibile richiedere anche informazioni contattando l’Ufficio Ambiente, ambiente@comune.vecchiano.pisa.it, tel. 050 859641.


Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri