none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
23 maggio, Giornata della Legalità

23/5/2021 - 12:22


Sono passati ventinove anni dall'assassinio del giudice Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e degli agenti di scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo.

Fu la strage di Capaci, che quel giorno del 1992 fece tremare i vetri della casa della mia famiglia.

Oggi è la Giornata della Legalità e coincide proprio con la prima delle due stragi mafiose che hanno cambiato per sempre la storia del nostro Paese, assieme a quella di via D'Amelio, due mesi dopo, dove a perdere la vita furono il giudice Paolo Borsellino con gli agenti di scorta Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina.

Il Comune di San Giuliano prosegue con la tradizione inaugurata lo scorso anno e anche in questo 2021, ha deciso di aderire piantando un albero in un'area a verde del territorio.

Lo scorso anno la cerimonia avvenne al Parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio.

Questa mattina la vicesindaca con delega alle legalità Lucia Scatena e l'assessore all'ambiente Filippo Pancrazzi hanno inaugurato un frassino proveniente dal vivaio Pampaloni di Ghezzano nell'area a verde di via Maria Montessori a Pappiana.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/5/2021 - 13:57

AUTORE:
Nicola

Mai dimenticare che stavano lottando per il nostro futuro. Avevo 19 anni ed ho ancora vivo il ricordo di quando un vicino mi disse che avevano appena fatto un grosso attentato a un giudice, immaginai immediatamente chi poteva essere, era già conosciuto dai giovani.
Il suo modo sereno e deciso con cui portava avanti una guerra epocale.