none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Remember
Ad un anno e qualche mese da inizio pandemia, torniamo a riveder le stelle e... fragole e baccelli

24/5/2021 - 12:11

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/5/2021 - 20:53

AUTORE:
Bruno della Baldinacca (alias Bruno Baglini)

...convivendo con il covid19 con la speranza che tutto finisse con il bel tempo come quando insiste a piovere, ma non è andata così.
Ora vediamo la luce in fondo al tunnel e con i milioni di vaccini che stanno arrivando non è più una credenza ma una certezza che "la stagionaccia" avrà fine.

Vivere in un Parco naturale con all'interno un orto/giardino è stato un privilegio per tanti nel loro tempo libero.
Hanno rinunciato in larga parte alla vita associata e costretti anche nei primi giorni della pandemia a non fare una passeggiata nel bosco o sul ciglio del "nostro" mare che confina con la Corsica.
Ad inizio pandemia anche i sindaci di Vecchiano, San Giuliano, Pisa e Viareggio hanno vietato per forza maggiore l'accesso al Parco MSRM ed i litorali che non potevano essere delimitati come un orto.

Dal buon per chi può stare all'aria aperta senza la fastidiosa mascherina e dalla libertà concessa del sol passeggiare con il cane a riscoprire quel pezzetto di terra da coltivare fu una scelta saggia per tanti e tante.
E...credo fermamente che ora lascino aperto "l'uscetto dell'orto" per prendersi un buon cesto pieno zibillo di verdure e frutta.
Salute e tempo buono.
bona