none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Davide Faraone
#honestà#honestà#honestà: “L’arrestato del giorno”

26/5/2021 - 13:09

#mce_temp_url#


E come sempre accade, dal tritacarne manettaro se ne esce dopo anni di incubi ma sempre innocenti. Il sindaco di Lodi ne ha contato 5 di anni, lunghi e sofferti, e ieri ha pianto quando è stato assolto dalla corte di appello di Milano perché il fatto non sussiste.


Ricordo la campagna dei grillini. Era il 2016, Matteo Renzi era il presidente del Consiglio e alla Giustizia c’era Andrea Orlando. Ricordo la furia giustizialista, la rivendicazione di quell’arresto. Avevano scoperchiato ancora una volta truffa e malaffare. Applausi e condivisioni a gogo, urla da stadio.


Avevano una rubrica, l’avevano chiamata “L’arrestato del giorno”, una sorta di bollettino che spammavano sui social che faceva andare in visibilio il loro popolo. Quel giorno appiccicarono la faccia di Simone Uggetti assieme a quella di Matteo Renzi. Simbolo del Pd in fronte, faccia cerchiata in rosso e timbro: «ARRESTATO». E un copy da brivido: «Continua l’epopea di arrestati piddini nelle amministrazioni locali. Oggi tocca al sindaco piddino di Lodi Simone Uggetti, farà carriera nel partito di Verdini! Per il prossimo è già partito il countdown. Il 5 giugno si vota per tornare a respirare: è semplice, basta essere onesti. Onestà! Onestà! Onestà!»


Luigi Di Maio teneva il conto degli arresti e su Facebook scriveva: «Nelle ultime 3 settimane, 3 inchieste con arresti per il Partito Democratico: stamattina hanno arrestato il Sindaco di Lodi per turbativa d'asta negli appalti. E tutto sembra essere partito da un esposto del Movimento 5 Stelle».


Nessuno ripagherà Simone Uggetti, e non so se ci sarà mai qualcuno a pagare per il suo calvario. So soltanto che non dobbiamo dimenticare.








+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/6/2021 - 23:47

AUTORE:
Franco

Se lo dice lui allora mi taccio, di fronte a cotanta saggezza mi inchino. Ma Gaia Tortora a chi doveva dirlo, se non ai due ospiti insieme a lei. Certe parole, " degrado civile ", poi si corre il rischio che tornino al mittente.
Chissà te cosa, o chi, ti ha reso ignorante...

4/6/2021 - 22:52

AUTORE:
Osservatore 1, amico e compagno di Davide Faraone

Giustizialismo, media e politica. Una bella lezione di Gaia Tortora

Gaia Tortora ieri sera a Piazza Pulita ha dato una lezione di civiltà all’Italia, ha detto parole chiare e nette contro un’informazione, per fortuna non tutta, che va a braccetto con certa politica sguazzando nell’humus di una democrazia decomposta, pronti a ferire, con un mix di giustizialismo maleodorante e ferocia nei confronti dei diritti individuali, le persone.
Ieri sera Gaia ha detto senza tentennamenti che nessuno può sentirsi assolto rispetto al massacro quotidiano di innocenti fino a prova contraria, e non di colpevoli non ancora beccati, lo ha fatto guardando in faccia Antonio Padellaro e Barbara Lezzi, due esempi di questo degrado civile.


http://www.lavocedelserchio.it/vediarticolo.php?id=36300&page=0&t_a=smarrimento-e-silenzio-in-padellaro-e-lezzi

https://fb.watch/5WkRk8D1D3/


https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=4068499566538643&id=217678891620749&sfnsn=mo
............................................................................

Antonio aveva ragione: di resi 'nnioranti dar Fatto unn'ha bisonnio nissuni.

4/6/2021 - 22:22

AUTORE:
Franco

Non svagello, ho scritto quello che è vero. Sai, prima leggevo l' Unità e me l'hanno chiusa, ho provato a leggere Democratica, e meno male l'hanno chiusa. Mi è rimasto il Fatto. E lo leggo con passione, quella che a te manca, visto che ti fermi alle apparenze.
È prova a scrivere in italiano corretto, Gramsci diceva che degli ignoranti non abbiamo bisogno.

4/6/2021 - 8:27

AUTORE:
Osservatore 1

Oh Franco, maanche te sie come Travaglio che dai il quarto grado di giudizio?
Deretta! unno legge tanto ir fatto, 'nsenno svagelli.

2/6/2021 - 23:23

AUTORE:
Franco

Bisognerà dimenticare anche quello che dissero Del Rio e Violante a proposito di questo Sindaco. E non erano elogi. Anche perché lui stesso aveva confessato.