none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SCE
UNA PROPOSTA PER VECCHIANO DI SINISTRA CIVICA ECOLOGISTA

4/6/2021 - 12:03

UNA PROPOSTA PER VECCHIANO DI SINISTRA CIVICA ECOLOGISTA


Sinistra Civica Ecologista di Pisa ha promosso per MARTEDÌ 8 GIUGNO  un incontro online sul tema delle politiche sanitarie sul territorio.

La pandemia del Covid-19 ha messo in evidenza la necessità di riorganizzare la visione della tutela della salute e il sistema sanitario mettendo in primo piano la prevenzione e le cure di prossimità.  La Regione Toscana ha deliberato la previsione di Case della Salute e nel PNRR si propongono Case di Comunità, come luoghi per innovare e migliorare la Medicina generale e le cure primarie. Per questo Sinistra Civica Ecologista propone un confronto sull’idea di realizzare una Casa della Salute a Vecchiano, e comunque di ragionare sulle esigenze del territorio pisano a partire da quelle del Lungomonte.

All’iniziativa, coordinata da Franco Marchetti, parteciperanno Gavino Maciocco, medico e docente di sanità pubblica, autore di importanti pubblicazioni sull’organizzazione sanitaria; Paolo Malacarne, primario di rianimazione dell’ospedale di Pisa; Serena Spinelli, assessore regionale alle politiche sociali. Sono stati invitati a intervenire i Sindaci di Vecchiano, S.Giuliano, Calci e Vicopisano. Il dibattito sarà pubblico, trasmesso in diretta  Facebook sulla pagina di Sinistra Civica Ecologista Pisa. Comunque aperto all’intervento di chiunque sia interessato al problema. Il collegamento inizierà alle ore 21.15.
 











Fonte: Il coordinamento pisano di S.C.E.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri