none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa
FOCUS SULLA MOVIDA PISANA

12/6/2021 - 0:13

FOCUS SULLA MOVIDA PISANA


Si è riunito il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Definito un pacchetto di interventi per le zone calde della movida notturna nel centro storico.
 
Vertice del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto Giuseppe Castaldo, con il Presidente della Provincia, il Sindaco di Pisa e l’Assessore alla Sicurezza cittadina, i vertici provinciali delle Forze di Polizia e il Vice Comandante della Polizia Municipale.
Il vertice è partito dall’esame del fenomeno della malamovida.
Il Presidente della Provincia ha rappresentato che in tutte le realtà comunali si registra un incremento di presenze all’interno delle piazze e nelle vie cittadine senza, tuttavia, destare allarme.
Unitamente al Sindaco Conti è stato svolto un approfondimento sulle condizioni di vivibilità  dell’area del centro storico e in particolare di Piazza Dante e Piazza delle Vettovaglie.
La situazione della provincia - ha precisato il Prefetto - è costantemente oggetto di attenzione da parte della prefettura, anche con riferimento al contrasto dei fenomeni di microcriminalità e spaccio. Il tema è stato più volte esaminato nel corso di riunioni tecniche di coordinamento delle Forze di Polizia e di Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Nel corso dell’ultimo comitato, riunitosi ieri, il Prefetto ha disposto l’intensificazione di mirati servizi di controllo, sia ordinari che straordinari, nelle aree e nelle fasce orarie a maggior rischio, specie notturne, secondo una gestione flessibile e dinamica, sempre più modulata sulle specifiche caratteristiche della zona e in base alle concrete evidenze disponibili.
E’ stato altresì ribadito che le sale operative delle Forze di Polizia siano costantemente aggiornate sulla programmazione dei servizi operata dai responsabili della Polizia locale e, al contempo, è stata rafforzata la circolarità informativa nell’ottica di dare maggiore stabilità alle modalità di raccordo sinergico e realizzare la massima integrazione.
Messo in campo anche il contributo dei militari dell’operazione Strade Sicure, attivi in città, per la vigilanza delle aree secondo le specifiche modalità di impiego proprie di tale componente.
I risultati delle misure saranno monitorati e formeranno oggetto di valutazione per consentire, ove necessario, le opportune rimodulazioni dei servizi.
Nell’ottica della più ampia partecipazione alla sicurezza integrata - prosegue il Prefetto - è stato poi convocato per la prossima settimana il Tavolo di Osservazione sulla sicurezza urbana che farà un focus proprio sulle questioni del centro storico pisano.
Tali misure di prevenzione e repressione – ha ribadito il Prefetto – devono tuttavia essere accompagnate, in una prospettiva multilivello, dalla previsione di altri strumenti, quali l’implementazione dei sistemi di videosorveglianza, di illuminazione pubblica e l’attivazione delle misure amministrative volte a contrastare l’illegalità e i fenomeni di degrado (daspo urbano, avvisi orali, fogli di via,…).
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri