none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa
Si apre la mostra Pisa in Miniatura

18/6/2021 - 16:27



Inaugurata la mostra “Pisa in Miniatura”, progetto di promozione turistica che ha come protagonista una parte significativa del patrimonio della città ripensato in una diversa chiave attrattiva dopo il periodo di chiusura covid vissuto in maniera intermittente.

Promossa da Confesercenti Toscana Nord in collaborazione con Comune di Pisa, Camera di Commercio e Terre di Pisa, proseguirà fino al 27 giugno presso il Meeting Art Craft Center in piazza Vittorio Emanuele II all’interno della Camera di Commercio.

Al taglio del nastro il vicepresidente di Confesercenti Toscana Nord Gianluca Tiozzo, il responsabile area pisana Simone Romoli, l’assessore Paolo Pesciatini, la presidente della Terza Commissione consiliare Maria Punzo e Laura Granata per l’ente camerale.

 

“Dopo la creazione dei modelli l’anno scorso – spiegano Tiozzo e Romoli -, adesso possiamo finalmente esporli visto l’allentamento delle restrizioni covid. Stiamo parlando di diorami, ossia ricostruzioni tridimensionali che nel nostro territorio hanno una tradizione che risale alla prima metà dell'Ottocento con quelli realizzati da Paolo Savi e conservati presso il Museo di Storia Naturale di Calci.

Per questa edizione sono presenti  Piazza dei Miracoli, la Cittadella, la chiesa della Spina e piazza dei Cavalieri, realizzati dall’artista Edoardo Ceragioli.

I monumenti sono resi completamente fruibili e accessibili a tutte le tipologie di pubblico, specialmente alle persone con disabilità, grazie alla scelta di rappresentarli mediante miniature artigianali in scala ridotta. Per offrire un’esperienza completa, saranno accompagnati da pannelli divulgativi bilingue dal contenuto storico e aneddotico, da un sistema di lettura tattile per i non vedenti, da un frammento del materiale reale di costruzione a completare il percorso svolto durante la mostra”.

 

La conclusione dei dirigenti di Confesercenti Toscana Nord. “L’iniziativa si propone di dare un nuovo volto alla città fornendo un ritorno di immagine e di pubblicità in questa lenta fase di ripartenza per sviluppare e potenziare un turismo di prossimità.

Si tratta di un progetto pluriennale mediante la realizzazione annuale di ulteriori diorami che andranno ad aggiungersi a quelli iniziali”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri