none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di
Umberto Mosso
CURRE CURRE GUAGLIO’

19/6/2021 - 13:14

CURRE CURRE GUAGLIO’
La battuta del giovine Provenzano sugli ultraliberisti di Draghi è come lo sparo di avvertimento prima dei fuochi artificiali che concludono le sagre di paese.
Il ragazzo invecchiato anzitempo, la cui principale dote è quella delle buone frequentazioni dove orecchia i discorsi dei grandi, usa a sproposito il termine “neoliberista” per preparare il terreno della prossima guerra, inventando un nemico inesistente da indicare alle truppe cammellate, alle quali il termine fa scattare un riflesso pavloviano oppositivo a prescindere.
In realtà quello che fa paura è il pragmatismo di Mario Draghi, che se ne infischia il più possibile delle beghe dei partiti e va avanti sulla linea del PNRR senza fare sconti a nessuno. Forte della sua autorità indiscussa, in Europa e nel mondo e del fatto che nessuno dei pretendenti alla successione è in grado di pilotare credibilmente l’attuazione del Piano nei prossimi cinque o sei anni.
Che saranno promettenti, ma assai difficili nel tenere a bada i nostri lupi affamati e contemporaneamente cambiare le regole e qualche pretesa europea. Letta, Salvini, Conte, la fascista riottosa, fanno pena.
Il loro can can attuale può puntare solo al miglior piazzamento politico nel 2023 nella speranza di poter condizionare Draghi che ci sarà anche dopo.

Di lui non possono fare a meno l’Italia, l’Europa e paradossalmente neanche loro.
Ogni giorno che passa perde pedine importanti e terreno la coalizione trasversale, “umbertino – borbonica”, che tira i fili della pantomima che da trenta anni ingessa l’Italia, tra finta sinistra e destra troglodita, unite nella lotta contro ogni cambiamento. La coalizione non dichiarata delle finte alternative, che si palleggia, da una parte all’altra della rete, la spesa pubblica come una greppia da gestire a turno.
Così va in avanscoperta il fantaccino di Franceschiello, che affibbia qualifiche a sproposito. Alla prossima potrebbe dire che le famose gemelle del Dadaumpa erano esponenti della corrente culturale Dadaista.
E’ sicuro che il direttore pregiudicato ci farebbe un editoriale d’appoggio sul Fatto.
Curre curre guagliò.





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri