none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PONTASSERCHIO
Costituito il Comitato Popolare Sangiulianese per la Palestina

27/6/2021 - 19:16

Grande successo all’assemblea costitutiva del Comitato Popolare Sangiulianese per la Palestina e tutti i popoli oppressi
 
Grande successo all’assemblea costitutiva del Comitato Popolare Sangiulianese per la Palestina e per tutti i popoli oppressi che si è tenuta venerdì 25 Giugno al Circolo Arci di Pontasserchio (Pi) a partire dalle ore 18:00 e che ha visto la partecipazione di circa 35 persone nell’arco di tutta la serata.

L’iniziativa si è aperta con gli interventi di Alessio Pierotti, Franco Marchetti e Andrea Vento, che hanno contestualizzato dal punto di vista geostorico e del diritto internazionale la situazione in Palestina, spiegando poi le ragioni della necessità di costituire un comitato Sangiulianese dedicato alla diffusione di una corretta informazione su tali importanti tematiche. Un comitato che da poco più di un mese ha iniziato il suo lavoro sul territorio, da un lato cercando di ricostituire una qualche forma di aggregazione sociale intorno a temi civili e politici che nell’ultimo anno, a causa della pandemia, era totalmente venuta meno, e dall’altro facendo opera di sensibilizzazione e mobilitazione intorno a situazioni di grande attualità, talvolta poco conosciute anche perché oggetto di ben congegnate strategie disinformative, come nel caso della Palestina.

L’assemblea, assai partecipata, ha visto poi il susseguirsi di tutta una serie di interventi da parte dei presenti, che hanno condiviso informazioni, punti di vista, dubbi e riflessioni di pregio, alimentando così un dibattito interessante e propositivo, arricchito nel finale dalla lettura da parte di Claudio Fantozzi di una toccante poesia del poeta palestinese Mahmoud Darwish sul tema della precarietà dell'esistenza. Al termine dell'assemblea le persone hanno potuto iscriversi al costituendo Comitato ed intrattenersi in una piacevole conversazione, degustando insieme l’ottimo apericena palestinese preparato ad hoc dal circolo Arci.

La creazione del Comitato affonda le radici in una consolidata tradizione internazionalista e di impegno politico e civile del territorio del comune di San Giuliano Terme a sostegno dei popoli oppressi, come nel caso dei ragazzi saharawi che dalla fine degli anni'70 hanno trovato accoglienza estiva e solidarietà.

Il Comitato coglie l’occasione di ringraziare tutti i partecipanti all’iniziativa, in primis il Consiglio e i gestori del Circolo Arci di Pontasserchio, per la calorosa accoglienza nel rigoroso rispetto della vigente normativa Covid, per il gustoso apericena e per il generoso contributo devoluto al Comitato.

San Giuliano Terme 27 Giugno 2021

Fonte: Serena Campani
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/6/2021 - 21:26

AUTORE:
Curioso

Oh il Marchetti è in tutti i bui?
Ma è vero che dopo aver fatto il vicesindaco a San Giuliano è lanciato per farlo a Vecchiano?
Lo dicevano in paese l'altro giorno.