none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Calci
Spatiamentum 2021

30/6/2021 - 12:32



                                      Spatiamentum 2021
 
La Compagnia di Calci in collaborazione con la Famiglia Tellini di Crespignano, Padma Yoga, Unità Pastorale della Valgraziosa, Agriturismo al Palazzaccio, Famiglia Chini, Aido Calci, Gruppo Astrofili Pisani Galileo Galilei, Misericordia tua, Birrificio La Staffetta, organizza “Spatiamentum”, passeggiate serali alla scoperta di Calci
 
1 luglio: visita guidata alla chiesa di Sant’Andrea a Lama e serata dialettale con “la Veglia in pisano parlato a Calci”. Ritrovo e partenza ore 21.00 Fontanello pubblico di via Brogiotti.
5 luglio: “il Molino dei Gangalandi” passeggiata e visita al Molino che conserva le macine e tutta l’attrezzatura originale. Ritrovo e partenza ore 21.00 di fronte alla Pieve di Calci.
8 luglio: “ogni Donatore ha la sua stella” serata di osservazione delle stelle con il Gruppo Astrofili Pisani Galileo Galilei. Ritrovo e partenza ore 21.00 di fronte alla Pieve di Calci. Serata per sostenere il Gruppo Aido di Calci.
12 luglio: “la Grotta Appiani o Ninfeo di Crespignano” passeggiata da Caprona al borgo di Crespignano per visitare la grotta artificiale più antica della Toscana. Ritrovo e partenza ore 21.00 dai giardini comunali in via delle Cave a Caprona.
15 luglio: “C’era una volta il Liquorificio Biscioni” visita guidata al Birrificio La Staffetta e serata dialettale con “la Veglia in pisano parlato a Calci”. Ritrovo e partenza ore 21.00 Fontanello pubblico di via Brogiotti.
18 luglio: “Montemagno e lo yoga” camminata meditativa alla scoperta delle sculture dei Fratelli Andreoni con lezione di yoga in natura a cura di Padma Yoga di Barbara Caleo. Ritrovo e partenza alle 18.30 dal parcheggio di Montemagno.
19 luglio: “dalla Torre della Pieve al Palazzaccio” passeggiata con degustazione di gelato all’olio EVO biologico presso l’Agriturismo al Palazzaccio. Ritrovo e partenza ore 21.00 di fronte alla Pieve di Calci.
26 luglio: “Galileo e le stelle” serata di osservazione delle stelle con il Gruppo Astrofili Pisani Galileo Galilei. Ritrovo e partenza ore 21.00 di fronte alla Pieve di Calci.
2 agosto: “Sant’Ermolao e la Pieve di Calci” visita guidata all’interno ed all’esterno della Pieve di Calci. Ritrovo ore 21.00 di fronte alla Pieve di Calci.
 
Prenotazione obbligatoria scrivendo un messaggio whatsapp al 3386761609 scarpe ed abbigliamento comodo, cellulare con torcia o torcia elettrica. Gratuito per i minorenni. Locandina realizzata da Valentina Marras.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri