none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 29/06/2021 (Forza Italia):
Le leggi si rispettano, non si interpretano

30/6/2021 - 19:31


Pisa, 29/06/2021 (Forza Italia): Le leggi si rispettano, non si interpretano Chi decide di coprire cariche pubbliche deve essere il primo tra i cittadini della propria comunità a dare il buon esempio: le leggi si rispettano e nel caso in cui non si condividono, si agisce nelle sedi istituzionali per un eventuale modifica.

Mi preoccupa apprendere che il capogruppo del PD al Comune di Pisa e l'assessore alla cultura di Volterra, fotografati seduti sugli scalini di Palazzo Gambacorti, invitano di fatto i cittadini a non rispettare un ordinanza del Sindaco. Giusto, va di moda il termine “disobbedienza civile”, scusatemi per l'involontaria inesattezza, ma di fatto violando un ordinanza sindacale si sbaglia la teoria e la pratica.

E' vero, solo le alte cariche dello Stato prestano giuramento, ma ciò non toglie che anche chi ricopre incarichi istituzionali nei Comuni dovrebbe invitare i cittadini sempre e comunque a rispettare le leggi in vigore. E' come se non condividendo un divieto di sosta - per “disobbedienza civile”, e solo per questo - decidessi di parcheggiare la mia auto ugualmente: un privato cittadino accetta il rischio di una sanzione amministrava, ma un assessore e un consigliere comunale, entrambi di lunga esperienza, dovrebbero percorrere altre strade.

 

 



Fonte: Roberto Sbragia Vice coordinatore provinciale Forza Italia Pisa e Coordinatore Comunale Forza Italia Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/7/2021 - 19:02

AUTORE:
Ettore

..ber coraggio,uno del partito personale di Berlusconi che parla di Legge. Ma dici davvero? Si pole ride?

2/7/2021 - 18:58

AUTORE:
Marcello

Eh si sig. Sbragia, la disobbedienza civile esiste, non è una moda e durerà piú a lungo di me di lei e soprattutto di forzaitalia, se questa ne è la classe dirigente. Forse ha sbagliato epoca, o partito o paese, che il suo modello sia Orban?

2/7/2021 - 13:37

AUTORE:
Un vecchianese

Caro Sbragia,

tocca constatare che pur facendo parte di un partito che pretende di riferirsi alla tradizione liberale lei ignori una delle pietre angolari del liberalismo democratico, e lo fa con una imbarazzante ingenuità.
Si rilegga Locke, se mai lo ha letto e magari scoprirà cosa è la disobbedienza civile e quanto sia compatibile sia con l'ordine dello stato che con la libertà di coscienza, che non è fuga dalla legge, ma lotta nella legge. Ma so che pretendo troppo.