Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La politica che fine ha fatto a Pisa?
Che questo partito non fosse più e da tempo il mio partito l’ho detto e scritto più volte con la speranza che potesse tornare ad esserlo.
Letta credevo, credo e spero possa riuscire a rimetterci sulla giusta strada a Pisa a anche in Toscana dove le cose non vanno certamente meglio. Come è possibile considerare normale la condizione di un partito provinciale e regionale che dinanzi ad una situazione di inquinamenti scandalosi che riguardano anche territori all’interno di Parchi e aree protette che boccheggiano da tempo non ha sedi, responsabili in grado di discuterne e decidere infischiandosene e ignorando le più strambe decisioni del Consiglio regionale.
Dopo gli anni che ho dedicato alla politica e al partito è con imbarazzo che dico queste cose ma devo dirle perché è sicuramente più imbarazzante gestire un partito senza fare politica. Il mio impegno si conclude qui.
Cordialmente