none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano è Volontariato
#tantifiliunasolamaglia
Pubblica Assistenza sez. di Migliarino

8/7/2021 - 10:36


PUBBLICA ASSISTENZA S.R. PISA SEZ. di MIGLIARINO PISANO

INDIRIZZO SEDE
VIA FUCINI, 61 - MIGLIARINO

NOMINATIVO LEGALE RAPPRESENTANTE
Gabriele Della Bartola

 

CONTATTO 1 
coordinatore.migliarino@papisa.it
CONTATTO 2
050 804053
SOCIAL 1 
@PAPisaMigliarino
SOCIAL 2 (Instagram)
pa.pisa
INDIRIZZO SITO WEB
www.papisa.it/migliarino

MOTTO IDENTIFICATIVO
Offri tempo e capacità per migliorare la vita della tua comunità: unisciti a noi!

DESCRIZIONE GENERALE
La Pubblica Assistenza S.R. Pisa è una Organizzazione di Volontariato fondata il 30 settembre 1986 e che ha contribuito a creare le condizioni per l’attivazione nei primi anni del dopoguerra della Sezione di Migliarino Pisano. Ha come scopo la promozione ed il perseguimento di attività in favore della comunità e del bene comune e si ispira ai principi costituzionali della solidarietà, della partecipazione e dell’inclusione, è aconfessionale ed apartitica e si basa sui principi della democrazia, della elettività e gratuità delle cariche associative, della gratuità delle prestazioni fornite volontariamente dagli aderenti.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’
Le attività svolte dalla Sezione di Migliarino Pisano sono:
·      settore socio sanitario
o   gestione di ambulatori in cui operano medici di medicina generale, specialisti, fisioterapisti, laboratorio di analisi chimiche, dentista e diagnostica per immagini;
o   trasporti sanitari e sociali;
o   attività di sostegno alle persone più fragili e con disabilità.
·      Protezione civile e antincendio boschivo
o   convenzione con il Comune di Vecchiano per le attività di protezione civile sul territorio comunale;
o   partecipazione al sistema di protezione civile provinciale, regionale e nazionale;
o   convenzione con il Comune di Vecchiano per le attività di antincendio boschivo sul territorio comunale;
o   partecipazione al sistema di antincendio boschivo regionale;
o   promozione della cultura della sicurezza nell’ambito della protezione civile.
·      Cultura della promozione della donazione di sangue
·      Attività ricreative e culturali
·      Formazione dei volontari
·      Collaborazione con gli enti del terzo settore ed in specialmodo con quelli presenti sul territorio comunale

MOTIVAZIONE ALL’ADESIONE
Si possono sostenere le attività della Pubblica Assistenza S.R. Pisa divenendone soci o più attivamente volontari.
Contribuirai così a rendere migliore e più efficiente il sistema di welfare locale.
La pandemia che stiamo vivendo ormai da più di un anno ha evidenziato l’importanza dell’opera del volontariato in generale ed in particolare di Associazioni come la nostra per contribuire ad avere in sinergia con le istituzioni un sistema di salute e di coesione sociale più prossimo ai cittadini
 


 





 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri