Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Cosa vuoi dal Pd?
Parecchi amici me l’hanno chiesto. Come risposi già quando iniziò questa controversia: non voglio e non cerco nuovi incarichi avendone avuti già fin troppi in sede locale e nazionale. Cercavo allora, e ancor più oggi, una politica che dia una identità chiara al partito che manca e che ci ha fatto collezionare solenni sconfitte.
Quindi innanzitutto chiudere la stagione dei commissariamenti comunali e provinciali che dura da troppo tempo.
E a questo può mettere fine un congresso, non più rinviabile, che riapra sedi ad un partito che possa avvalersi di responsabili competenti. Insomma un partito ‘normale’.
In questo contesto naturalmente vi sono temi e argomenti sui quali è più urgente agire, come l’ambiente a partire dai parchi dei quali il partito da tempo non si occupa approvando anche decisioni regionali che hanno fatto e fanno più danni della grandine.