none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
iniziate le attività del progetto "Sport all'aria aperta” messo a punto dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano
Pomeriggi di sport libero e gratuito in collaborazione con le associazioni locali fino al prossimo 30 settembre

17/7/2021 - 18:35






Pomeriggi di sport libero e gratuito in collaborazione con le associazioni locali fino al prossimo 30 settembre: iniziate le attività del progetto "Sport all'aria aperta” messo a punto dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano  
Vecchiano, 17 luglio 2021
Da lunedì 12 luglio hanno preso il via le attività sportive organizzate dalle associazioni del territorio che hanno aderito al progetto, promosso dal Comune di Vecchiano, "Sport all'aria aperta". L’offerta è molto ampia e copre i pomeriggi dal lunedì al venerdì con attività di street basket, arti marziali e karate, e avrà una durata fino al prossimo 30 settembre, con possibilità di proroga. La partecipazione è libera e gratuita ed è consigliabile prenotare il proprio turno di preferenza. Il calendario e i numeri di riferimento sono disponibili sul sito

 www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Primo Piano. "Per contribuire al rilancio delle attività sportive, rimaste ferme molti mesi a causa della pandemia, la nostra Amministrazione Comunale ha infatti deciso di mettere a disposizione, a titolo gratuito, spazi e aree verdi di proprietà pubblica per lo svolgimento, in sicurezza, di attività motoria e sportiva. All'avviso pubblico lanciato dal nostro hanno risposto il comitato Umma Playground, l'asd Shingitai Pisa e l'Alarbar di Vecchiano che, da lunedì scorso, hanno iniziato a praticare sport presso lo spazio esterno della scuola media di Vecchiano, presso il campetto di basket della scuola primaria di Vecchiano e presso Piazza Pontecorvo a Migliarino”, spiegano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessore allo Sport Andrea Lelli.  “Riteniamo indispensabile, in questo modo, dare un contributo concreto alle palestre e ai centri sportivi che per così tanto tempo hanno dovuto interrompere la propria attività, a causa della pandemia”, affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessore allo Sport Andrea Lelli.  “Si tratta, inoltre, di un'importante alternativa che favorisce forme di collaborazione istituzionale tese alla promozione dello sport, allo sviluppo e alla diffusione della pratica sportiva sul territorio comunale, in spazi che si prestano allo svolgimento di attività sportiva in totale sicurezza e adatti ad utenti con diversi profili ed obiettivi, incentivando l’adozione di sani stili di vita pur nella attuale condizione dell’emergenza sanitaria, ma proponendo un’alternativa sana e sicura anche per i nostri ragazzi e le nostre ragazze che hanno un’estrema necessità di tornare a socializzare, in totale sicurezza” aggiungono Angori e Lelli.
Partecipare è dunque molto semplice: basta prenotare laddove indicato nel calendario e presentarsi all'orario corretto. Qui tutte le informazioni e i dettagli:

 

 https://drive.google.com/file/d/1l9HTxbzJda5P-4WkhAER7HfJMnZ7qNjN/view


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri