none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
si raccolgono le firme anche presso il Comune di Vecchiano. C’è tempo fino al 30 settembre per siglare i moduli presso l’Urp dell’Ente
Referendum per l’Eutanasia Legale

20/7/2021 - 11:02

Referendum per l’Eutanasia Legale: si raccolgono le firme anche presso il Comune di Vecchiano. C’è tempo fino al 30 settembre per siglare i moduli presso l’Urp dell’Ente 
Vecchiano, 20 luglio 2021 – Anche il Comune di Vecchiano aderisce alla raccolta firme per il Referendum per l’Eutanasia Legale (informazioni su https://referendum.eutanasialegale.it/ ). 

“C’è tempo fino al prossimo 30 settembre”, fanno sapere dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano, “per raggiungere l’ambizioso obiettivo delle 500.000 firme per andare al referendum che permetterebbe di far esprimere i cittadini e le cittadine sul seguente quesito: 
" Volete voi che sia abrogato l'art. 579 del codice penale (omicidio del consenziente) approvato con regio decreto 19 ottobre 1930, n. 1398, comma 1 limitatamente alle seguenti parole "la reclusione da sei a quindici anni."; comma 2 integralmente; comma 3 limitatamente alle seguenti parole "Si applicano"?"
Con questo intervento referendario, qualora passasse la riforma e quindi vincesse il SI, l’eutanasia attiva sarà consentita nelle forme previste dalla legge sul consenso informato e il testamento biologico, e in presenza dei requisiti introdotti dalla Sentenza della Consulta sul “Caso Cappato”, ma rimarrà punita se il fatto è commesso contro una persona incapace o contro una persona il cui consenso sia stato estorto con violenza, minaccia contro un minore di diciotto anni.
Si tratta di una questione importante, che nel corso della vita può riguardare ciascuno di noi, e sul quale è giusto dare modo di esprimersi a tutte e a tutti coloro che hanno diritto di voto. Ecco perché il nostro Ente aderisce alla raccolta firme”.

Le firme possono essere raccolte entro il prossimo 30 settembre all’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Via XX Settembre 9 a Vecchiano, dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12. I moduli si trovano presso gli uffici ai quali si accede nel pieno rispetto delle norme anticovid19. 

Tutti i dettagli su https://referendum.eutanasialegale

Fonte: Sara Rossi-Ufficio Comunicazione -Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri