none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Aumento del controllo del territorio grazie alla creazione del nucleo di polizia ambientale

22/7/2021 - 17:30


Ammontano a undici le sanzioni elevate per abbandono di rifiuti, per un importo di circa 3000 euro.

Questo il risultato dell’azione di controllo sul territorio svolta negli ultimi mesi dal personale dell’ufficio ambiente e dalla Polizia Municipale del comune termale.


“Un comportamento inaccettabile – esordisce l’assessore Filippo Pancrazzi – con le tante campagne di sensibilizzazione portate avanti negli ultimi anni e a fronte dell’impegno non soltanto dell’amministrazione ma di tutti i cittadini, speravo sinceramente che la brutta abitudine di abbandonare i rifiuti fosse sempre meno diffusa, purtroppo non è così.

Spero che nessuno, come accaduto in passato, provi a giustificare gli abbandoni con i costi della tassa sui rifiuti o addossando la colpa ai turisti.

I sanzionati sono, con un’unica eccezione, sangiulianesi.

L’abbandono dei rifiuti è una pratica odiosa che danneggia tutti noi.

Per questo l’amministrazione comunale è da sempre attenta a questo particolare tema.

Abbiamo potenziato il sistema di monitoraggio del territorio attraverso la creazione di un nucleo di polizia ambientale e questi sono i primi risultati, continueremo su questa strada, sia sul fronte dei controlli che dell’inasprimento delle sanzioni per chi abbandona rifiuti”.


Interviene anche il sindaco Sergio Di Maio: “Ringrazio il personale dell’ufficio ambiente e la Polizia Municipale per il lavoro di verifica e controllo del territorio.

Colgo l’occasione per ringraziare anche tutti i volontari che dedicano parte del loro tempo libero alla rimozione dei rifiuti abbandonati sul nostro territorio.  

L’inciviltà deve essere contrastata: l’abbandono dei rifiuti è un costo enorme per la comunità, sia in termini ambientali che economici”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri