none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 24 luglio
Arriva la musica dei Madaus a La Nunziatina

23/7/2021 - 16:38


La musica a La Nunziatina, sabato 24 luglio alle 19, vedrà assoluti protagonisti i Madaus. 


Il concerto che propongono è un viaggio partito da New York con i colori del Messico e le sonorità mediterranee, un viaggio che non si è ancora concluso e che si fa portavoce di canti tradizionali, di canzoni inedite, di radici e passione.

I Madaus ci condurranno all'interno di storie e racconti che parlano di amore, di sacrificio con la loro originale sonorità fatta di arrangiamenti essenziali ma che sanno arrivare dritti al cuore.

Un concerto emozionante e divertente da assaporare nota dopo nota.

"Frida", il disco.

"Frida" è il terzo album dei Madaus la cui uscita è stata ritardata a causa della pandemia che ha coinvolto il mondo intero. Il titolo evoca la figura di Frida Kahlo, contiene quattro brani originali dei Madaus e quattro cover del repertorio di Chavela Vargas, eppure non è solo un omaggio alla tradizione messicana quanto il risultato di una ricerca personale e artistica del gruppo che comprende molte più sfumature che si materializzano soprattutto nei brani originali. 

Le donne sono una presenza importante in questo lavoro ma senza alcuna retorica, donne forti come la Macorina, sensuali, delicate come in Dormi Ancora, donne che hanno vissuto i propri desideri e che nell'essere sé stesse hanno cercato la propria libertà.
C'è un mondo a colori in questo album, fatto di tradizioni e sonorità apparentemente lontane nello spazio e nel tempo, ma che trovano una sintesi e un'armonia nello stile ormai definito e maturo dei Madaus e che fanno riflettere sulla complessità del tempo che viviamo, come testimoniano Oh Capitano e Libano. 

Più e meglio di un viaggio, "Frida" è un'esperienza emotiva ed epidermica tradotta in musica che ha già affascinato le centinaia di persone che sono riuscite a conoscere queste tracce negli ultimi live dei Madaus prima che il Covid rendesse sospeso il mondo.

Il gruppo.Aurora Pacchi voce

Antonella Gualandri percussioni

David Dainelli chitarra

Alessandro Buonamini contrabbasso

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri