E’ una frase tratta da “Una storia come questa”, canzone del 1971 interpretata da Adriano Celentano su testo e musica di Goffredo Canarini e Miki Del Prete. Una realtà che molti di noi hanno vissuto e che sembra appartenere ad un passato così lontano da essere quasi dimenticato. Ma forse….
ASSOCIAZIONE CULTURALE LA VOCE DEL SERCHIO
INDIRIZZO SEDE
VIALE DEI PINI 85 MIGLIARINO
NOMINATIVO LEGALE RAPPRESENTANTE
SANDRO PETRI
CONTATTO 1 (email)
sandro.petri@virgilio.it
Facebook
@lavocedelserchioassociazioneculturale
DESCRIZIONE GENERALE
Valorizzazione e salvaguardia del patrimonio storico e ambientale. Trasmissione dell’amore per la cultura e la tradizione del territorio
DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’
La Voce del Serchio organizza attività e iniziative culturali da sola o in collaborazione con istituzioni, scuole ed altre associazioni.
Concorsi teatrali o di fotografia, festival di musica classica, concorsi letterari, rassegne di incontri con scrittori e manifestazioni con manifestazioni artistiche differenti, inserite in luoghi storici del Lungomonte Pisano.
Concluso da poco il premio letterario di drammaturgia brillante intitolato a Silvano Ambrogi col patrocinio del Comune di Vecchiano.
A breve riprenderà il Progetto Libri, incontri con gli autori, e il festival di musica classica MusikArte in collaborazione con l’associazione Fanny Mendelssohn.
MOTIVAZIONE ALL’ADESIONE
Seguire la Voce del Serchio significa avere accesso a numerose attività culturali sia legate al territorio, sia di carattere più ampio.
La nostra associazione segue e supporta tutte le attività che valorizzano storia, ambiente e cultura.