Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
ASSOCIAZIONE CULTURALE LA VOCE DEL SERCHIO
INDIRIZZO SEDE
VIALE DEI PINI 85 MIGLIARINO
NOMINATIVO LEGALE RAPPRESENTANTE
SANDRO PETRI
CONTATTO 1 (email)
sandro.petri@virgilio.it
Facebook
@lavocedelserchioassociazioneculturale
DESCRIZIONE GENERALE
Valorizzazione e salvaguardia del patrimonio storico e ambientale. Trasmissione dell’amore per la cultura e la tradizione del territorio
DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’
La Voce del Serchio organizza attività e iniziative culturali da sola o in collaborazione con istituzioni, scuole ed altre associazioni.
Concorsi teatrali o di fotografia, festival di musica classica, concorsi letterari, rassegne di incontri con scrittori e manifestazioni con manifestazioni artistiche differenti, inserite in luoghi storici del Lungomonte Pisano.
Concluso da poco il premio letterario di drammaturgia brillante intitolato a Silvano Ambrogi col patrocinio del Comune di Vecchiano.
A breve riprenderà il Progetto Libri, incontri con gli autori, e il festival di musica classica MusikArte in collaborazione con l’associazione Fanny Mendelssohn.
MOTIVAZIONE ALL’ADESIONE
Seguire la Voce del Serchio significa avere accesso a numerose attività culturali sia legate al territorio, sia di carattere più ampio.
La nostra associazione segue e supporta tutte le attività che valorizzano storia, ambiente e cultura.