Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Torna la Guida romantica di Molina di Quosa: letture e musica in piazza
Dopo il fortunato esordio dello spettacolo "Cazzotti" di e con Marco Azzurrini, Molina di Quosa rivivrà i suoi anni Sessanta con la riedizione dello spettacolo tratto da "Molina di Quosa. Una guida romantica" scritto da Gabriele Santoni nel 2018 per Ets Edizioni.
Sul palco ci saranno Simone Gabbriellini, detto "il Brenda", il maestro Carlo Boccacci, Sara Della Croce e Angiolo Bernardi. Letture e musica, dunque, per il secondo evento dell'estate di Molina mon amour. Appuntamento a sabato 31 luglio alle 21.30 in piazza don Bertini (la piazza della chiesa) nel cuore del paese. Lo spettacolo è dedicato ad Alessandro Della Croce, "il Topino".
Posti limitati, prenotazione obbligatoria: 3791913131.
--
Francesco Bondielli
ufficio stampa Molina mon amour