none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il presidente Bani: «Situazione inaccettabile, il Parco deve essere fruito e rispettato»
Controlli alla spiaggia del Gombo

30/7/2021 - 12:24

Controlli alla spiaggia del Gombo
 
Il presidente Bani: «Situazione inaccettabile, il Parco deve essere fruito e rispettato»
 
Lo scorso fine settimana, sabato 24 e domenica 25 luglio, i GuardiaParco hanno effettuato una serie di controlli nella zona della spiaggia del Gombo. Sono state rilevate 132 imbarcazioni ormeggiate troppo vicino alla spiaggia, ben al di là  del limite minimo di 200 metri dalla riva previsto dalla legge. Circa 200 persone non autorizzate scese dalle barche sostavano sull'arenile, chi con ombrelloni, chi con veri e propri insediamenti come un piccolo 'fortino' con una bandiera pirata, addirittura c'era chi stava per accendere un barbecue, fermato in tempo dalle Guardie.
 
«Ho trovato una situazione inaccettabile, il Parco deve essere fruito e rispettato, per fare questo bisogna osservare le regole – così il Presidente Lorenzo Bani - per mantenere la bellezza dei luoghi e perché ne possano godere anche le future generazioni. In questo caso la normativa prevede una distanza corretta dalla riva per l'ormeggio ed il rispetto della spiaggia di San Rossore che rappresenta una riserva naturale, che il Parco rende accessibile solo con apposite visite guidate». Come quella disponibile per tutti organizzata con il centro visite di San Rossore in collaborazione con il Circolo dipendenti, che permette quotidianamente a 20 famiglie, a rotazione e su prenotazione, di usufruire della spiaggia del Gombo, una giornata al mare con trasporto da Cascine Vecchie in minibus elettrico, elioterapia sulla spiaggia ed educazione ambientale. «Sulla scorta di questa esperienza individueremo una piccola porzione di arenile adiacente su cui rendere possibile l'accesso delle persone che vengono in barca, con posti limitati giornalieri a rotazione, un luogo dove promuovere le bellezze e le specificità del Parco. Una soluzione che vogliamo condividere con i rimessaggi, le associazioni di categoria e le istituzioni coinvolte, organizzando una specifica riunione a fine della stagione estiva ed in previsione della prossima. Per un accesso regolarizzato e controllato: – continua Bani che conclude – la spiaggia di San Rossore è unica e va curata e protetta: il 26 settembre sarà il luogo dell'iniziativa nazionale di 'Plastic Free Onlus' con tantissimi volontari che puliranno l'arenile dai rifiuti che arrivano dal mare e dai fiumi»

 

 

Fonte: Ufficio stampa Raffaele Zortea ufficiostampa@sanrossore.toscana.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/8/2021 - 0:13

AUTORE:
gianburrasca

Problema annoso: noto a tutti politici, amministratori e vigilanza.
e con la compiacenza di tutti ampiamente tollerato.
I politici non farebbero mai scelte impopolari che compromettessero il loro vantaggio elettorale, gli ammnistratori non vogliono perderci tempo ed il servizio di vigilanza è sottodimensionato per andarsi ad occupare dell'arenile.
Va bene così .....poi andiamo a togliere i rifiuti lasciati dagli incivili.

30/7/2021 - 23:23

AUTORE:
Diportista

Ombrelloni e bandiera pirata al gombo, da bruciare all'istante!

30/7/2021 - 14:02

AUTORE:
CdP

Un problema annoso e troppe volte rimandato da affrontare con decisione.Bravo Presidente, le regole vanno sempre rispettate e mai far finta di niente.