none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Sabato 14 agosto 77esimo anniversario dell'eccidio della Bonifica: dalle 17 la commemorazione istituzionale

10/8/2021 - 15:34

Sabato 14 agosto 77esimo anniversario dell'eccidio della Bonifica: dalle 17 la commemorazione istituzionale 

Vecchiano, 10 agosto 2021 – La comunità vecchianese torna a commemorare la strage di Nodica, avvenuta il 14 agosto 1944. A distanza di 77 anni, sabato 14 agosto 2021 alle ore 17.00, si partirà dalla Piazza della Chiesa di Nodica per raggiungere la Bonifica, nel Parco Naturale, dove due cippi, posti in località Fossa Reale e Fossa Nera ricordano i 25 civili caduti per mano nazifascista.
“Nell'agosto del '44 – racconta il Sindaco Massimiliano Angori – i tedeschi erano pronti per ritirarsi verso nord e lasciare finalmente il nostro territorio. Tuttavia, mentre Vecchiano e le sue frazioni subivano i bombardamenti delle forze americane alleate che cercavano di sfondare la linea del fronte, i tedeschi non si arresero alla consapevolezza dell'imminente sconfitta e divennero ancora più spietati.
Tutta la popolazione maschile fu deportata nei campi di concentramento in Germania e non vennero risparmiate azioni di sangue contro civili inermi e stremati dalla guerra.
Quel tragico giorno del 14 agosto 1944,  un drammatico lunedì, nel punto in cui ora sorgono i cippi di Fossa Nera e Fosso Reale, costò la vita a molti nostri concittadini. E' nostro dovere fare in modo che episodi così cruenti non vengano sepolti e oscurati dalla polvere del tempo; spetta a noi il compito di riportare alla luce quei fatti per restituire dignità alle vittime, ai loro parenti e a tutta la comunità vecchianese. Sono pagine tristi della nostra storia locale, che non vanno strappate o cancellate, ma richiamate ad alta voce per consentire la crescita intellettuale e civica delle nuove generazioni che hanno il compito di lottare per un mondo migliore, privo dalle guerre che ancora oggi imperversano, anche in zone non troppo distanti da noi”.
Dopo il raduno dei partecipanti in Piazza della Chiesa a Nodica, ci sarà la deposizione e la benedizione delle corone di alloro presso i cippi di Fossa Nera e Fosso Reale.
 
A seguire, alle 18,15, sarà deposta una corona di alloro e sarà benedetto da Don Massimo Vannozzi e da don Tomy Ambattu anche presso il cippo in Piazza Martiri della Bonifica a Migliarino Pisano. Alle 18,30 la celebrazione della messa in piazza Primo Maggio a Nodica e, al termine, l’intervento del Sindaco Massimiliano Angori.

Prenderà parte all'evento anche il Presidente Anpi Provinciale di Pisa Bruno Possenti.
Tutti i dettagli i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it


Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri