none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Ponte Morandi
I media censurano la Cartabia

14/8/2021 - 15:59


PONTE MORANDI: I MEDIA CENSURANO LA CARTABIA.

(leggo i giornali e non ce la faccio a non scrivere)

Alla commemorazione delle vittime del disastro del ponte Morandi la ministra Cartabia ha pronunciato parole chiare contro la falsificazione della verità da parte di chi sosteneva, Conte e M5S in testa, che la riforma della giustizia avrebbe mandato in fumo quel processo ed altri per gravi reati.

"Nelle ultime settimane so che è stata per tutta la città fonte di preoccupazione l'opinione del tutto destituita del fondamento per cui la riforma del processo penale potrebbe frustrare la vostra necessità di giustizia. Lo ripeto qui davanti a voi: non c'è mai, mai stato alcun rischio per il processo sul crollo del ponte Morandi, anzi.”.

Ma c’è di più nella frase successiva che molti media non hanno ripreso:

“Avendo ascoltato le vostre parole questa mattina, c'è un pensiero che non posso tacere: bisognerebbe riflettere prima di diffondere opinioni che gettano allarme e che gravano di ulteriore peso chi già porta tanto dolore. Basterebbe leggere il testo della riforma e non serve un giurista per vedere che si applica ai procedimenti dopo il 1 gennaio 2020".

Già, non c’è bisogno di un giurista. Specie di quella fatta.

Ma questa, per molti media, è una verità che ha meno diritto di essere rappresentata rispetto alle bugie di Conte e dei suoi sodali, che hanno impestato per giorni e giorni il discorso pubblico con le loro falsità.

Arrivando al punto di anticipare la campagna elettorale del 2023 chiedendo il voto già da oggi per affossare una riforma che pure si sono vantati di avere migliorato.

La prova che non hanno ottenuto altro, se non quello che era già stato previsto. 

Squalidi rappresentanti dell’Italietta dei cialtroni, ai quali piacciono le veline di quel signore che dopo il crollo diceva ai giornalisti “mi state rovinando il ferragosto”.

Ora su quelle vittime ci fanno la campagna elettorale in anticipo. Pessimi!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/8/2021 - 19:28

AUTORE:
Francesco T.

Non so chi sia l'autore di questo pezzo, non è citato. So però che è a digiuno in materia di ordinamento giuridico. Basta leggere i commenti
di un qualunque giudice, pubblico ministero o magistrato, che nei giorni scorsi si sono occupati della, cosiddetta, riforma Cartabia e si capisce il perché. Nel nostro ordinamento giudiziario esiste il " favor dei ", ossia la migliore condizione che un avvocato può chiedere per il proprio assistito durante un processo. E si applica anche per procedimenti retrodatati. Quindi i parenti delle vittime possono stare tranquilli, non certo perché la riforma di applica dal 1* gennaio 2020, ma di sicuro per i miglioramenti apportati in sede di trattativa fra Conte e Draghi. I reati di strage, come quelli di mafia per dirne un altro, non rientrano tra quelli per cui, dopo un certo numero di anni, i processi di Appello diventano " improcedibili ".
E tanti saluti ad un, ed una, giurista di tal fatta.
Buon Ferragosto.