none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Massimiliano Angori
#Covid19 #EmergenzaCoronavirus #Aggiornamento21Agosto

22/8/2021 - 12:26

#Covid19 #EmergenzaCoronavirus #Aggiornamento21Agosto


639 casi positivi al Covid19 in più nella giornata del 21 agosto in Toscana.
59 casi in più a Pisa e provincia
1 nuovo caso in più sul territorio vecchianese
12 deceduti dalla seconda ondata
1 guarito in più per un totale di 665 guariti.
Sono quindi 35 i totali positivi a livello locale, tutti in isolamento domiciliare.
Ai nostri concittadini, come di consueto, facciamo i migliori auguri per una pronta guarigione.
Mi raccomando di continuare ad usare prudenza, e di rispettare le regole anticontagio (utilizzo della mascherina, rispetto della distanza interpersonale e lavaggio frequente delle mani).


La #NotiziaBuona è che la commemorazione dell'eccidio di Via Ripafratta a Filettole è stata molto partecipata
Qui sotto una sintesi del mio discorso


Il 21 agosto di settantasette anni fa la popolazione visse l’apice dell'incontenibile furia nazista, una furia che scosse il nostro territorio in maniera drammaticamente indelebile. Uomini, donne e ragazzi, di cui tre Parroci, provenienti dal pisano e dalla lucchesia, il cui numero secondo le fonti dell’Atlante delle stragi nazifasciste è di 37 persone, furono barbaramente fucilati vicino a Ripafratta e scaraventati con la più agghiacciante noncuranza in una fossa comune, senza il minimo rito funebre, né una degna sepoltura. La tradizionale commemorazione dei martiri di Filettole, che siamo qui a celebrare oggi, è indispensabile per coltivare la memoria storica e diffondere i valori della Costituzione e della Resistenza, basati sulla cura dei diritti dell'uomo.


E in questi giorni riflettere sul valore della democrazia per cui hanno combattuto i nostri padri costituenti assume un valore ancora più significativo, se pensiamo alle drammatiche immagini che ci arrivano da Kabul, giorno dopo giorno sempre più angoscianti e che mostrano le palesi violazioni dei più elementari diritti umani. Immagini che ci fanno riflettere quanto siano imprescindibili valori quali democrazia e libertà.


Oggi, come allora, il mondo ha bisogno di pace, che si può realizzare soltanto nel rispetto di ogni essere umano, al di là della etnia, del proprio credo politico e della religione di appartenenza.


Una seconda #NotiziaBuona è che il nostro giovanissimo Matteo Arcidiacono prosegue
brillantemente la sua carriera sportiva. Complimenti Matteo:
https://www.facebook.com/461494107206760/posts/4403541726335292/


Vi ricordo l'appuntamento del 26 agosto col camper GiovanisìVaccinano a Marina di Vecchiano:
https://www.facebook.com/461494107206760/posts/4403124493043682/


Su Ci Vuole un Fiore - #Condivido ripercorriamo i servizi e le proposte offerte dalle strutture ricettive di Marina di Vecchiano:
https://www.facebook.com/105907511590660/posts/202143995300344/


Qui il report con la casistica Covid19 in Toscana:
https://www.toscana-notizie.it/






















+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri