none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comitato di Italia Viva Casciana Terme-Lari
Comunicato Stampa Italia Viva

24/8/2021 - 10:30

“L’inizio della scuola tra 20 giorni, finalmente in presenza, è un grande risultato per tutto il nostro paese, nella speranza che questo possa essere l’inizio del ritorno alla normalità per tutti. Purtroppo c’è il serio rischio che a Lari, questa normalità non ci sia.”
 
Con questo grido d’allarme, il Comitato di Italia Viva Casciana Terme-Lari prende posizione sui problemi legati alla scuola secondaria Cozzi di Crespina che fa  parte dell’Istituto Comprensivo G. Mariti di Fauglia , Scuola Capofila Rete Senza Zaino
 
In alcune famiglie di Lari, infatti, ancora non si sa se i ragazzi potranno proseguire nella scuola secondaria, il percorso iniziato nella primaria con metodo “Senza Zaino”. Da gennaio ad oggi molto si è scritto e parlato troppo spesso alla facile ricerca del cavalcare l'onda dell' ingiustizia resa alla dozzina di bambine e bambini restati fuori per una discutibile scelta politica.
 
E queste famiglie sono rimaste sole in una battaglia anche più grande di loro, che di sicuro non avrebbero voluto fare e che molti non hanno neppure iniziato, abituati a non reagire.
 
Italia viva invece vuole porre l’accento, in questo momento, sulla visione del futuro. La scuola, la qualità della scuola, dovrebbe essere la visione primaria della politica. E se esiste una scuola diversa, dove i bambini hanno davvero le stesse possibilità, dove sono educati alla collaborazione, alla nonviolenza, alla propria e altrui individualità come un valore, questa è stata pensata e realizzata. Si colga quindi  l’opportunità,  si spalanchino ancora di più le porte perché cresca e si espanda il metodo “Senza Zaino” e le aule che lo ospitano.
 
E’ chiaro che, nell’intervenire pubblicamente su questo argomento, Italia Viva vuole ovviamente contribuire a tutelare quei 16 bambini e bambine  che oggi sono fuori dal progetto, ma soprattutto chiedere di guardare al futuro e vedere scuole di qualità allargarsi più che limitarsi. 

Perché crediamo davvero che, mai come ora, "I limiti esistono solo nelle anime senza capacità di sognare '.

Fonte: Michele Passarelli
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/9/2021 - 13:03

AUTORE:
XXXL

...Lagelmini dei neutrini & Lazzolina con le rotelline sottobanco a vita.

7/9/2021 - 12:45

AUTORE:
Vicino all'orchite

Una quantità di disastri compiuti intorno alla scuola come in epoca renziana da fare impallidire l'istruzione nel Katanga, vi rende il diritto di rimanere in silenzio almeno su questo argomento. Sul resto invece potreste stare zitti