none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
La violinista Debra Fast protagonista di un concerto che unirà Italia e Canada attraverso la musica declinata al femminile
Sabato 28 agosto ottava edizione di Suono Solo

25/8/2021 - 13:10

Sabato 28 agosto ottava edizione di Suono Solo: la violinista Debra Fast protagonista di un concerto che unirà Italia e Canada attraverso la musica declinata al femminile 

 
VECCHIANO, 25 agosto. Sabato 28 agosto, alle 21.30 nella Chiesa di San Simone e Giuda a Nodica l'Estate Vecchianese ospita la violinista canadese Debra Fast, impegnata nell'Ottava edizione del suo Suono Solo, il progetto attraverso il quale esplora la letteratura per violino solo degli ultimi cinquecento anni.

Il concerto si preannuncia ricco di suggestioni, musicali e non. La Fast, infatti, proporrà un programma eterogeneo equamente diviso tra mostri sacri del repertorio come Telemann e Prokofe'v, e figure meno conosciute ma non per questo meno affascinanti come Sophie Eckhardt-Gramatté e Kristin Flores. Queste ultime sono compositrici canadesi, e la scelta non è casuale: “Mi impegno molto a promuovere la musica del mio Paese – dice Debra Fast – perché ha caratteristiche molto particolari, sovente con richiami alla natura che nella mia nazione è veramente spettacolare.

E poi sono ben felice che Gramatté e Flores siano donne. Non sono tante le donne che si sono distinte nella storia della musica, ma Gramatté è una figura ormai storica, frequentata anche da grandi interpreti, e che vanta uno sterminato catalogo di lavori per lo più virtuosistici e scritti con rara maestria. Kristin Flores, invece, è in continua evoluzione.

Dalla provincia dell'Alberta, dove vive, scrive una musica sensibile, attenta ai dettagli, e molto piacevole anche ad un primo ascolto. Da quando ho registrato il suo 'An Evening Song' (Una canzone della sera) abbiamo cominciato a collaborare abbastanza assiduamente: il nostro lavoro è andato in onda diverse volte alla radio in Canada e negli Stati Uniti; le registrazioni sono conservate nel Canadian Music Centre, l'archivio musicale di stato del Canada, ed il futuro promette ulteriori, ghiotti sviluppi”.

 

Il concerto è organizzato dal Comune di Vecchiano, con la preziosa collaborazione della parrocchia di Nodica. “Ovviamente è un grande privilegio poter tornare a suonare in pubblico, dopo tanto tempo, e sono ben contenta di farlo qui, fra la gente che mi ha adottata.

Ogni anno il Comune di Vecchiano mi invita a fare Suono Solo, ormai è quasi un rito di passaggio, e questa volta, con i lavori delle mie compositrici canadesi, sarà quasi come costruire un lunghissimo ponte che attraversa l'Oceano e congiunge due mondi lontani e differenti, ma vicini nella musica”.
Sponsor unico dell'Estate Vecchianese 2021 è Orsini Franco Srl.
Necessario il greenpass per prendere parte all'evento.

Fonte: Sara Rossi-Ufficio Comunicazione -Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/8/2021 - 9:30

AUTORE:
Memory

Fa sempre piacere ascoltarla e applaudirla ma mi chiedo anche per quale ragione Ivo Bartoli, pianista e suo compagno di vita e d'arte, non si esibisca più come nelle belle serate che ci hanno regalato negli anni scorsi...