Se sul campo la guerra continua con le solite nefandezze sui nostri media nazionali appare sbiadita, superata da altri e più urgenti problemi, vecchi come il Covid e nuovi come la recente crisi politica. Oramai è un sottofondo e tranne per il pericolo Zaporizhzhia i nuovi morti e le nuove devastazioni attirano sempre meno l’attenzione dei media nazionali. Come i media anche la nostra psiche si adatta.
"Fra gli alberi" Opera pittorica di Patrizia Falconetti
Dopo una lunga attesa, enormemente lunga per i familiari, finalmente la salma del nostro concittadino Samuele è pronta per l’estremo saluto.
Samuele vi aspetta nella cappella delle camere mortuarie presso la sede centrale della Pubblica Assistenza di Pisa fino alle 14 e 30 di sabato, quando partirà per la chiesa di San Frediano di Vecchiano, suo paese di origine.
La sua maledetta dipartita era già passata dai giornali e dai passa parola, ma ancora niente sapevamo quando sarebbe stato possibile vederlo e salutarlo per l’ultima volta. Già dalla notte di lunedì una incredibile folla di persone si è attardata di fronte alla sua casa e così ieri e stamattina.
La Pubblica Assistenza di Pisa lancia una raccolta di fondi in memoria di Samuele. Si può usare il codice IBAN IT 63 U 0856 22530 00000000 17473 in testato a PAPisa indicando “per Samuele”.
Questa una decisione presa da soci e volontari ed accettata dai familiari che devolveranno la cifra raccolta ad una o più associazioni di volontariato.
Samuele batteva tutti per bontà ed anche per statura: è quello al centro, ovviamente in ultima fila.
Ciao Samu.