none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Molina di Quosa, 10 settembre
BRUCIATI VIVI
di Daniela Stallo

10/9/2021 - 9:28


Venerdì 10 settembre, alle 18, all'ex asilo di Molina di Quosa, avrà luogo la presentazione del libro BRUCIATI VIVI - Libri, storie e conversazioni fuori porta di Daniela Stallo.
Con l'autrice interverrà la scrittrice e psicologa Cristiana Vettori.
L'evento, nel cartellone del Settembre Sangiulianese, è organizzato dall'associazione Molina mon amour.

Lara Ceccarelli, assessora all'istruzione: "Ritengo il tema affrontato dal libro di Daniela Stallo profondamente attuale, sia nel mondo della scuola che in quello del lavoro.

La sindrome del 'burnout' è sempre più diffusa e il grido d'allarme lanciato dalla scrittrice è sacrosanto. Ed è un grido d'allarme che va ascoltato".

Lucia Scatena, vicesindaca con delega alla cultura: "Il Settembre Sangiulianese può vantare nel cartellone diversi libri interessanti e molto ben inseriti nel contesto in cui viviamo. 'Bruciati vivi' non fa eccezione. Tra gli scopi della letteratura c'è quello di aiutare a capire il mondo: in questo caso dobbiamo fare un ulteriore sforzo, quello di migliorarlo.

Noi come amministratori pubblici abbiamo il compito di non girarci dall'altra parte, prestando vicinanza, ascolto e, dove possibile, applicando politiche efficaci".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri