none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Insieme Per Vecchiano - Candidate/Candidati
MINA CANARINI

15/9/2021 - 17:28


Sono Mina Canarini, vivo a Migliarino, ho 60 anni, antifascista e certa che i diritti siano per tutte e per tutti nessuno escluso, come riporta l'articolo 3 della nostra Costituzione. 

E sono altrettanto convinta che ad ogni diritto corrisponda un dovere.

 

Nel 2016 sono stata eletta in Consiglio Comunale per il Partito Democratico, nella coalizione di Insieme per Vecchiano.

Sono stata nominata Assessora all'Ambiente, con delega all'Agricoltura, al Volontariato, alla Partecipazione, alle Politiche Venatorie e agli Usi Civici.

 

Da quel giorno la mia vita è cambiata perché il vero impegno politico nella propria Comunità è impegno quotidiano; ho così iniziato a dipanare tanti fili per costruire una rete che sostenesse luoghi e persone, scelte e valori.

 

Essere Assessora all'ambiente a Vecchiano è, peraltro, un onore e un onere: Parco, Lago, Collina, Fiume e Marina di Vecchiano sono la nostra storiae il nostro futuro, il nostro territorio.

L’impegno in questi anni non è mai venuto meno, come testimonia ad esempio il contratto di lago che è ancora in corso con la mappatura turistica dei percorsi e dei luoghi diinteresse.

 

Marina di Vecchiano e il Parco sono un binomio fondamentale per la fruizione e per potenziare l'accessibilità delle nostre meravigliose zone, e anche per la progettazione del percorso della ciclovia Tirrenica. 

Ci siamo adoperati per monitorare e migliorare la gestione dei rifiuti urbani a fronte delle modifiche normative e gestionali di questi anni, lavorando sulla moderazione della Tari, senza ridurre i servizi e, in questi due ultimi anni,  prevedendo forti riduzioni per famiglie e aziende colpite dalla pandemia.

 

Il volontariato è stato il mondo più attivo e coinvolgente di questi anni, tante le iniziative e le convenzioni attivate, il vero capitale umano di Vecchiano.

Volontariato che si intreccia con la partecipazione, con la scrittura di una carta della partecipazione e l'individuazione delle officine di comunità come strumento cardine.

 

Tanto lavoro è stato fatto, molto quello avviato e da proseguire in ogni ambito, perchè se vogliamo il futuro dobbiamo prepararlo, a partire  da solide basi, quelle che sono il fulcro della nostra comunità.

Tanti fili - me compresa - una sola maglia, questo il senso del percorso fatto e da continuare a fare, grata alle tante persone incontrate sul mio cammino in questi 5 anni.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/9/2021 - 19:23

AUTORE:
E-lettore

Onore al merito!
Poche chiacchiere! ma fatti e fatti bene e molti: un fottio come si dice 'nvecchianese e senza strafà con i forforelli come fanno le bruciasfritti.
Mina èlla Mina! oh l'ho detto!!!

25/9/2021 - 18:39

AUTORE:
Io eleggo, tu eleggi

Forse hai ragione Mr. Ni, eppure qualcosa non mi convince: troppo silenziosa la faccenda.

25/9/2021 - 9:15

AUTORE:
Mister Ni

È una persona umile e affronta le cose con spirito di servizio. Lo dico a "Io Eleggo, Tu Eleggi" perché non penso ci sia una cordellina.
È lei che non è sguaiata e scalpitante come diversi altri candidati vecchianesi: ma chi la conosce la voterà lo stesso. E siamo in tanti...

25/9/2021 - 8:37

AUTORE:
Io eleggo, tu eleggi

Che manovre ci sono in IPV? Questa donna andrebbe sbandierata come campione della Amministrazione uscente: è stata persino a fare le prenotazioni dei vaccini come fosse un normalissimo dipendente comunale.
E non solo: durante i lockdown è stata l'anima del volontariato.
Mi pare che la sua candidatura sia troppo poco valorizzata. Mi sbaglio?

24/9/2021 - 19:53

AUTORE:
Volontario

Il vecchio assessore dovrà essere anche il nuovo: lo richiede tutto il Volontariato vecchianese. Un lavoro straordinario fatto insieme che non si deve fermare!

16/9/2021 - 18:34

AUTORE:
GigiDiTeglia

........... ha esperienza capacità e passione ....... il tutto dimostrato dai fatti negli anni. Sempre pronta all'azione e difficilmente sostituibile. Grazie Mina per quello che hai fatto e per quello che farai. ........... GigiDiTeglia

16/9/2021 - 15:02

AUTORE:
Estimatore

Un vero Ronaldo del volontariato: altri 20 anni assessore con l'affetto di tutta la comunità vecchianese.