none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cose del passato
L'oggetto misterioso/SOLUZIONE

19/9/2021 - 9:24

Non è difficile, basta guardare i particolari, qualcuno molto significativo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/9/2021 - 9:44

AUTORE:
Autore

L'oggetto è uno dei primi apparecchi per areosol, a spirito (alcol)
Nella parte inferiore veniva messo lo spirito (si intravede lo stoppaccino) e nella parte superiore l'acqua.
Quando l'acqua entrava in ebollizione usciva con forza dal cannellino superiore (con tanto di regolazione) e tirava su, vaporizzandolo, il medicinale posizionato di sotto in un piccolo recipiente di vetro che manca.
Un primo tentativo di un rudimentale areosol che però ha tutte le caratteristiche per essere funzionate.


Perché l'alcol si chiama anche spirito?
Lo capirono gli ingegnosi chimici arabi,1200 anni fa, che lo separarono dall'acqua, meno volatile, per distillazione in un alambicco e lo chiamarono «lo spirito», al-kuhl, che fu latinizzato in alcol.

24/9/2021 - 7:06

AUTORE:
Briao

Un grappino in compagnia tutti i malanni porta via!

23/9/2021 - 18:42

AUTORE:
tribulus

Vaporizzatore generico.

23/9/2021 - 13:24

AUTORE:
Anonio

Una macchinetta del rame portatile o per fare il caffe?

20/9/2021 - 11:30

AUTORE:
Autore

Al funzionamento completo dell'oggetto manca solo un piccolo particolare, un elemento fondamentale per il suo utilizzo.

19/9/2021 - 19:20

AUTORE:
GigiDiTeglia

............ ce l'aveva er mi nonno e mi sembra che la usasse per misurare la gradazione del vino. Sbaglio? ........ GigiDiTeglia

19/9/2021 - 9:41

AUTORE:
Ippocrate

Sarà la macchina da clisteri, oggi ci vorrebbe il pullman!!!