none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Insieme Per Vecchiano - Candidate/Candidati
MASSIMO CERRI

19/9/2021 - 21:38


Sono Massimo Cerri, da qualche anno pensionato dell'azienda  Geofor. Sono alla mia terza candidatura, come rappresentante del partito di Rifondazione Comunista, nella coalizione Insieme per Vecchiano. 

Ho ricoperto il ruolo di consigliere comunale dal 2006 al 2016.

 

Ho deciso di candidarmi per senso di appartenenza e cura del territorio a cui sento si appartenere.

 

Ho due passioni, la caccia e la pesca che sono certo vadano conservate e tutelate come tradizioni e costumi di chi abita nei nostri luoghi, pur nel rispetto dell'ambiente.

 

Essendo un Vecchianese di nascita, sono un profondo conoscitore di luoghi come il lago, il mare e le nostre colline.

 

L'impegno è  per la tutela ambientale, per il rispetto di tutte le diversità e dell'equità sociale

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/9/2021 - 14:01

AUTORE:
Maunvorpiove, amico di Enzo Rametti

...bene! dimorto bene il Meghe, il Biondi e filliola che nel/16 unsi fecero abbindolà dai "pirati rivoluzionari" 'nsennò vinceva ir Tamburini...òra però se si dava retta ai rossi-rossi: Bettini, amico di Fornaro e si 'ndava a elezioni politie 'mprimavera, si perdevino alla grandissima.
Con Lameloni capo der governo e vice l'artro Matteo, era facirmente perde anche ir comune di Vecchiano ar seguro; nvece grazie a chi cià dato Supermario, i destri òra si stabattono ar seguro.

26/9/2021 - 13:46

AUTORE:
Meghèfilo

Non c'è da sbagliassi: Polo rosso foo addosso. Massimo non tradisce mai.

25/9/2021 - 16:30

AUTORE:
Simpatizzante per Meghe

Trasparente e schietto, mai superficiale, conoscitore del territorio come pochi, il suo contributo alla vita politica del Comune rappresenterebbe una grande risorsa!

25/9/2021 - 13:28

AUTORE:
Ardito del popolo

Adelante Meghe. Verso il Sol dell'Avvenire!

25/9/2021 - 9:16

AUTORE:
Simpatizzante corsaro

Anco te mi pai re tentenna: che fai? L'opposizione interna?!?

25/9/2021 - 8:33

AUTORE:
Padularo

Un pezzo da 90 di IPV: uomo di monte e di lago, pochi come lui a Vecchiano conoscono il territorio portandosi dietro memorie straordinarie.
Andrebbe candidato almeno assessore.

25/9/2021 - 8:25

AUTORE:
Padularo

Massimo Cerri, in arte "Meghe" è un uomo di tradizione vecchianese, un conoscitore del monte e del lago, e la memoria storica e culturale di questi luoghi.
Sicuramente un pezzo da novanta in uno schieramento come IPV.

24/9/2021 - 22:17

AUTORE:
Comunista

Vai Meghe: fatti ntende come sai fa te. Non se ne pole più di manfrine, gioini e roba simile. Alla grande: barra a babordo fino a schiantarsi rtimone.

24/9/2021 - 17:25

AUTORE:
E-retico

Grande Massimo: sempre sul pezzo. Dentro o fuori dal Consiglio Comunale. E di quelli senza peli sulla lingua!

24/9/2021 - 7:08

AUTORE:
Massimo Cerri ( Meghe)

Meghe

Ciao a tutti,
risono candidato alla carica di consigliere della coalizione “Insieme per Vecchiano”. Qualcuno penserà che sia il ritorno del vecchio. In realtà l’età avanza ma la mia voglia di lottare è rimasta quella del 2006 quando fui eletto la prima volta, per il mio partito RC, nella lista “Insieme per Vecchiano”. In molti ci invidiano, per la sua bellezza, il territorio del Comune di Vecchiano fino al punto che qualcuno, visto che non abbiamo la tassa di soggiorno, con umorismo, ne inventerebbe una sulla vista! Conosco bene la politica locale e voglio evidenziare parte delle cose che sono state fatte negli ultimi quarant’anni: - Il parco: certamente potrebbe essere migliorato, non è un monumento, ha bisogno di manutenzioni continue e vigilanza per arginare i mali di questo mondo. Di sicuro ha evitato il cemento nella macchia di Migliarino e una Marina, che poteva diventare per pochi, è rimasta per tutti. Resta il rammarico che per adesso, pur conoscendo i mali del nostro lago, siamo sempre molto lontani dal risolverli. Naturalmente non possiamo abbandonare il lago al suo destino perché fa parte della nostra storia e potrebbe tornare un luogo di aggregazione e di attrazione turistica ed ambientale. Per arrivare al mare troviamo bocca di Serchio, pure quel luogo poteva diventare per soli pochi, oggi è un luogo pubblico, di sicuro la mancanza dei canneti e i pali per ancorare le barche possono non piacere ma nessuno nella parte pubblica può mandarci via. Possiamo anche dire che è stato comprato e costruito un parcheggio ad hoc per bocca di Serchio, perché non c’era. Potrei elencare molte altre questioni legate al nostro ambiente e alle sue storie. La mia è una candidatura per continuare un dialogo fra collettività e amministrazione e viceversa, perché fare il consigliere vuol dire anche questo. Per me non basta alzare una mano per un si o un no. Le cose vanno anche spiegate ai cittadini, perché troppo spesso c’è chi le interpreta in maniera sbagliata magari supportato da qualcuno, che non conosce la parola comunità ma la sostituisce con quella di comodità, e vuol screditare l’operato di chi è esperto della materia oggetto di discussione! Se ritenete giusto quello che vi scrivo, votatemi, di sicuro io sarò un aiuto per chi vuol capire le nostre idee, il nostro programma e vuole che sia attuato! Potrei scrivere un libro su Vecchiano, il suo ambiente e la sua storia ma preferisco raccontarvelo magari a veglia in una panchina in piazza, luogo del popolo, che piaceva molto a Tabucchi. La collettività e la sua parola la trovi proprio lì, in piazza, tra la gente e l’ascolto è determinante. Vi ringrazio di sostenere “Insieme per Vecchiano”, una coalizione di sinistra antifascista, ambientalista, costruttiva ed attenta ad arginare i mali del mondo. Dimenticavo: il Sindaco è il capitano della squadra e la nostra è costruita bene con ragazzi giovani e con qualcuno con i capelli brizzolati, simbolo di esperienza, e se giocherò: meglio, di sicuro non cambierò casacca, come ho fatto anche questi cinque anni, in cui sono stato in panchina ma sempre legato ad i miei due compagni Lara e Oriano che ringrazio.

Cerri Massimo
Meghe