none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Lista civica ambientalista autonomista
Un Cuore per Vecchiano

20/9/2021 - 11:46

Un Cuore per Vecchiano
Lista civica ambientalista autonomista

Taccuino elettorale di “Un Cuore per Vecchiano” fino a
domenica 26 settembre 2021
Gli impegni della lista civica ambientalista e autonomista “Un Cuore per Vecchiano” per la settimana fino a domenica 26 settembre 2021:
• Martedì 21 settembre 2021 PER L’AGRICOLTURA - Il candidato sindaco VINCENZO CARNI’ e il candidato FRANCESCO GROSSI sono impegnati al comitato elettorale in Via G. B. Barsuglia 190 per incontri sul rilancio dell’agricoltura, per rafforzare l’economia locale, per l’acqua bene comune, per la svolta ambientale.
• Volantinaggi nelle frazioni – Durante i prossimi giorni i candidati saranno impegnati in volantinaggi nelle frazioni di Avane, Filettole, Migliarino, Nodica, per la presentazione del programma di UN CUORE PER VECCHIANO.
• Dibattito sulla TARI – Un Cuore per Vecchiano sta conducendo una campagna di ascolto dei cittadini per valutare l’entità e le modalità di riscossione della tassa rifiuti (dal 2020 affidata SEPI Spa di Pisa). Un comune che si vanta di essere uno dei più “ricicloni” non riesce a ribaltare sui cittadini un po’ di sollievo. Questo significa che né il mercato né i concessionari e gestori della raccolta differenziata sono stati ancora in grado di attivare una vera valorizzazione delle c.d. “materie seconde”.
• SANITA’ vicina a casa, DISTRETTO SANITARIO come BENE COMUNE – Continua la campagna di Un Cuore per Vecchiano perché i Vecchianesi tornino ad avere pieno controllo sul loro “ospedaletto”, loro bene comune e chiave di volta per avere una sanità vicina a casa.
• Democrazia partecipativa e deliberativa per gli abitanti della BUFALINA ai confini con Torre del Lago –
Continuano, in settimana, gli incontri con i cittadini della Bufalina, sulla questione della revisione dei confinivcomunali. Una eventualità che dovrà essere decisa dal basso, con una seria e lungimirante azione di democrazia partecipativa e deliberativa.
• BENESSERE ANIMALE - Venerdì 24 settembre prossimo, incontri con allevatori e altri imprenditori interessati al benessere animale, nelle frazioni e a Vecchiano.


Il candidato sindaco Vincenzo Carnì Il gruppo di coordinamento - Debora Melani, Roberto Stella, Maria Elena Toscano, Enrico Botta, Elisabetta Scatena, Mauro Vaiani
La garante - Ione Orsini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri